La Serie A rischia di ritrovarsi in cassa molti meno soldi delle attese dopo l'accordo tra Sky e Mediaset Premium. Il calcio italiano è adesso davvero nel pallone.
La Germania ci frega il gas. La Russia costruirà il gasdotto nelle acque del nord. Il governo Renzi stracciò il contratto con Gazprom nel 2014 su pressioni dell'Europa a trazione tedesca.
La Serie A non scoppia esattamente di salute, oberata da debiti crescenti, nonostante il fatturato continui a crescere. Eccessivo il peso dei diritti TV. E il Milan può sperare da qualche movimento
Il prossimo governo, forse del tutto "sovranista", si troverà a dover prendere decisioni non facili in Europa per il futuro dell'Italia. Il rischio resta la paralisi.