Ecco la nuova strategia di mercato della EasyJet: voli intercontinentali mediante il servizio worldwide. Ma come funziona esattamente e quali saranno i benefici per i viaggiatori?
Zucchero, da ottobre si cambia. In Europa potrà essere venduto a prezzi più bassi e anche esportato nel resto del mondo. Il settore trema, ma c'è motivo di tenere la liberalizzazione?
La sinistra resta all'opposizione in Norvegia, dove il centro-destra ottiene una storica riconferma. L'economia ha spinto il governo e affossato i laburisti, guidati da un leader milionario.
Milano non compete per il dopo-Brexit: Piazza Affari si conferma un centro finanziario di serie B, mentre Londra resta prima e il resto d'Europa non impensierisce la City.
Riconoscimento facciale tramite immagini per capire l'orientamento sessuale di una persona. La ricerca della Stanford University fa discutere e apre il dibattito sui rischi connessi all'uso corretto delle tecnologie.
La Commissione UE si riunisce il 14 settembre e si ritiene che sul tavolo vi siano le proposte di revisione del trattato di Schengen. Ecco la proposta.
Il mondo delle scommesse sportive si addentra sempre più nel calcio e sulla Premier League è polemica politica. In Italia, Inter e Napoli sono fresche di accordo per lo sponsor.