Cambio euro-dollaro a 1,1361, ai massimi da oltre un anno, mentre i rendimenti dei Bund a 10 anni sono lievitati sopra allo 0,40%. Il mercato sconta la reflazione e il possibile "tapering".
Secondo un'inchiesta francese i pannolini usa e getta contengono sostanze cancerogene e dieci sarebbero le marche a rischio tra cui una nota anche in Italia.
Investimenti azzerati in pochi secondi, poi subito ripresa. La strana notte degli Ethereum, principali concorrenti dei Bitcoin, spiegata in modo semplice.
Tonfo delle quotazioni del petrolio a 45 dollari, nonostante gli sforzi dell'OPEC per sostenere i prezzi. L'eccesso di offerta rimane e i traders puntano al ribasso.
Secondo rialzo dei tassi USA quest'anno. Adesso, il cambio euro-dollaro dovrebbe muoversi più sulle novità dalla BCE, anche se pesa la debolezza del petrolio.
L'ultimo bilancio dello Ior, la banca vaticana, segnala più che un raddoppio degli utili, ma anche un calo dei clienti, molti dei quali per effetto della maggiore trasparenza.