Intervista a Paolo Cardenà sulla situazione economico-finanziaria attuale dell'Italia. Tra elezioni anticipate, stravolgimenti geo-politici e nuovo asse franco-tedesco, vediamo cosa pensa uno dei più popolari blogger economici italiani.
Dollaro e inflazione si sono sempre mossi in direzioni opposte. Dopo l’elezione di Trump, il trend però è cambiato. Quanto durerà ancora? Il giudizio degli analisti
Per le squadre italiane la qualificazione all’Europa League non sembra essere una priorità, eppure si parla sempre di introiti televisivi e quindi di guadagni, ma è palese ormai che gli sforzi profusi
Gli italiani fuggono dall'olio di palma e cercano alternative, come il burro, i cui prezzi esplodono negli ultimi mesi. Quotazioni giù quasi del 15% quest'anno.
Prezzi del petrolio in netto calo sotto i 50 dollari, dopo che anche la Libia segnala una crescita costante della produzione. L'accordo OPEC appena esteso di 9 mesi rischia di essere inutile.
L'addio di Totti, cosa significa economicamente per la Roma? Quanto costava il Capitano e quanto faceva guadagnare? Quali scenari futuri per lui e la società?
La Germania sfida gli USA e si mette a capo dell'Europa per sganciarla dall'orbita americana. La storia riprende il corso interrotto dalla Seconda Guerra Mondiale, ma verso quale ordine stiamo andando?