Macron ora vuole rivedere le regole sul deficit © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 22 ore fa Macron al FT: ‘le regole UE sul deficit sono obsolete’. Benvenuta alla Francia nel club dei dannati Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, sostiene in un'intervista che le regole comunitarie sul tetto al deficit siano "obsolete".
Sull'Ucraina già Trump pensa a monetizzare © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 2 giorni fa Trump già fa cassa sull’Ucraina e l’assenza di strategia costerà all’Europa il futuro Il presidente americano Donald Trump già annuncia il modo di monetizzare il sostegno all'Ucraina degli Stati Uniti con la fine della guerra.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale.
Bilancio in Francia 2025, aria di crisi di governo © Licenza Creative Commons Settimana decisiva in Francia per l’approvazione del bilancio, governo Bayrou in bilico Il governo di François Bayrou in Francia rischia di cadere sull'approvazione del bilancio per il 2025. Caos politico sempre più profondo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Inflazione nell'Eurozona in ripresa anche a gennaio © Licenza Creative Commons L’inflazione nell’Eurozona non molla la presa e l’energia torna a fare paura Sale ancora l'inflazione nell'Eurozona a gennaio, secondo la stima flash dell'Eurostat. E' la quarta accelerazione consecutiva. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Pil in Germania a rischio contrazione anche nel 2025 © Licenza Creative Commons Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche quest’anno Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche nel 2025. Le pessime previsioni econimiche arrivano alla vigilia delle elezioni federali. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Taglio dei tassi BCE a ritmi spediti © Licenza Creative Commons Il mercato parla chiaro: la BCE taglierà i tassi di interesse a ritmi sostenuti Primo appuntamento del 2025 per il board della BCE e il mercato ha una certezza: il taglio dei tassi di interesse procederà spedito. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Fine delle politiche woke © Licenza Creative Commons Immigrazione dannosa per la crescita, il cambio di linea di BlackRock sulle politiche woke Fine delle politiche woke tra tutte le grandi multinazionali americane e persino BlackRock cambia linea sull'immigrazione. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Effetto Trump sull'Unione Europea © Licenza Creative Commons Il ciclone Trump travolge l’Unione Europea, anche a Bruxelles lo status quo vacilla Effetto Trump anche sull'Unione Europea, dove lo status quo vacilla dopo decenni di iper-regolamentazione e declino economico e geopolitico. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons La risalita dell’euro allenta la tensione al board BCE di giovedì sui tassi L'euro è in risalita rispetto ai minimi recenti e questo rende meno tesa la riunione del board BCE di giovedì sui tassi di interesse. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil 49 minuti fa