Le pensioni in Grecia continuano ad agitare il governo Tsipras contro i creditori. Scontro sulla data per i tagli, mentre si calcola che servano 10 lavoratori per mantenere un pensionato.
La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane svetta nella UE, superando la media degli altri paesi e i livelli delle principali economie, tedesca e francese incluse. E dire che non siamo votati alla
I dazi USA contro prodotti europei sono una mezza bufala dell'informazione italiana. Si tratta di un elenco dell'era Obama e che risale agli anni Novanta. Il rischio di una guerra commerciale c'è,
A Londra non sarebbe in corso un calo generalizzato dei prezzi delle case, ma una riduzione delle distanze tra centro e periferia. E la Brexit potrebbe accentuare il trend.
Gli stipendi di manager e banchieri sono percepiti spesso come fuori controllo. Alla City e Wall Street, templi del capitalismo, gli azionisti iniziano a rivoltarsi contro lo strapotere dei boss.
Fuga dalla pubblicità su YouTube di alcuni colossi americani. Gli inserzionisti temono di associare la propria immagine a siti offensivi. Google corre ai ripari, ma potrebbe subire danni per 750 milioni.
Produzione industriale in picchiata in Italia e Spagna dal 2007. La crisi sta desertificando la nostra manifattura, mentre la Germania è l'unica grande economia con un bilancio positivo.
Italia fuori dall'euro e ritorno alla lira: i "sovranisti" ci spiegano che così potremmo evitare l'austerità, mentre accadrebbe l'esatto contrario. E la storia degli ultimi venti anni ci conferma che abbiamo sprecato