Sul fronte dell'import-export, la UE è dipendente dall'Eurozona per beni, servizi e capitali e, in particolare, a tenere tutti a galla è la Germania, la cui economia è sempre più locomotiva europea.
Investire in diamanti conviene per il futuro? Più che alle truffe, bisogna stare attenti a sapere qualcosa in più di questo mercato peculiare. Non è come comprare oro.
Il prezzo dell'oro potrebbe presto essere fissato anche a Singapore una volta al giorno. Dopo due tentativi falliti, l'Asia riuscirà a farsi spazio sul mercato del metallo?
Riunione del board della BCE questo giovedì. Il "quantitative easing" potrebbe essere potenziato, prima che arrivi il "tapering". Ma quali misure si aspetta il mercato?
L'economia britannica subisce il suo primo shock dopo la Brexit. A farne le spese saranno i golosi della Marmite, mentre è scontro tra Tesco e Unilever sui prezzi.
Niente sussidi di disoccupazione in Germania ai lavoratori della UE per i primi 5 anni di residenza sul suolo tedesco. Il principio indubbiamente ragionevole è lo stesso negato al Regno Unito e
Lo slogan dei diamanti cambia e punta sui nuovi costumi tra i giovani. L'associazione con il matrimonio non tira e l'industria segue la svolta. Ecco i due video online della svolta.
I derivati di Deutsche Bank allarmano il mondo finanziario, ma se alla fine scoprissimo che non siano il vero problema? Ecco i numeri e cerchiamo di capirci meglio.
Il salvataggio di Deutsche Bank passerà per le grandi aziende tedesche? Così dicono i rumors, ma allora chiediamoci se avranno in cambio qualcosa dal governo di Berlino. Sarà un bail-out mascherato?