Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD.
Indipendenza della Bce. Accuse a Draghi: non è imparziale Nel corso degli ultimi mesi la Bce è stata ripetutamente accusata di non aver agito in maniera indipendente. Di seguito un breve excursus circa le accuse rivolte al Governatore Draghi e l’assetto 12 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il peccato monetario dell’Occidente: l’abolizione degli accordi di Bretton Woods Lo spread economia reale-finanza e le crisi economiche del XXI secolo sono la conseguenza dell’abbandono del sistema aureo nel 1971. 13 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 3 ore fa