Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 42 secondi fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 ora fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Tetto al prezzo del kebab in Germania? © Licenza Creative Commons Tetto al prezzo del kebab, in Germania Scholz è sotto attacco sulla “Dönerflation” In Germania si levano le proteste per il prezzo del kebab, la sinistra radicale chiede un tetto al prezzo e si parla di Dönerflation. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Il dilemma sui beni russi congelati © Licenza Creative Commons Perché i beni russi congelati sono un test per l’euro e la BCE è contraria all’esproprio I beni russi "congelati" con l'invasione dell'Ucraina sono diventati un bel grattacapo per l'Unione Europea. L'ipotesi esproprio persiste. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti
Euro digitale, ecco i rischi © Licenza Creative Commons Euro digitale tra incognita privacy, attacco ai colossi dei pagamenti Usa e rischi liquidità per banche La Banca Centrale Europea accelera sul lancio dell'euro digitale, che sarà un'innovazione dalle tante incognite e con alcuni rischi. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro verso la parità? © Licenza Creative Commons Il cambio euro-dollaro può scendere verso la parità con la divergenza sui tassi tra Fed e BCE Il cambio euro-dollaro può arretrare verso la parità a seguito dell'attesa divergenza sui tassi di interesse tra Fed e BCE. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Formazione professionale continua per il mondo del lavoro © Licenza Creative Commons Su quali skill investire per la propria formazione professionale La formazione continua dopo gli studi è importante per le tue opportunità sul mercato del lavoro, come i corsi online di EnglishLive EF. 10 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Inflazione Eurozona di aprile, le attese dopo Germania e Spagna Inflazione di aprile, c’è attesa per il dato di domani: Italia e Francia determinanti per i tassi L'Eurostat pubblica domani il dato sull'inflazione nel mese di aprile nell'Area Euro. Oggi, le anticipazioni di Germania e Spagna. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Riforma delle pensioni in Germania pericolo per coalizione semaforo © Licenza Creative Commons Pensione azionaria obbligatoria, così Lindner vuole spegnere la coalizione “semaforo” in Germania La riforma delle pensioni invocata dai liberali di Christian Lindner in Germania minaccia la coalizione semaforo del cancelliere Scholz. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Macron chiede alla BCE un cambio della sua politica monetaria © Licenza Creative Commons Macron ha paura e chiede alla BCE una revisione strategica della sua politica monetaria Al discorso alla Sorbona, il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto alla BCE di rivedere gli obiettivi della sua politica monetaria. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Crescita economica, non basta il taglio dei tassi BCE © Licenza Creative Commons Lasciamo in pace la BCE, sui tassi di interesse ha ragione e l’Europa pensa solo ai debiti L'Europa pensa solo a salvaguardare la solvibilità dei propri debiti, ma la BCE fa bene a tenere il punto sui tassi di interesse. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Europarlamento striglia BCE su inflazione e tassi © Licenza Creative Commons Unità nazionale attorno al nuovo Patto di stabilità, ma non è come sembra Quasi tutti gli eurodeputati italiani hanno votato contro o si sono astenuti sul nuovo Patto di stabilità a Strasburgo. 10 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat