© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 4 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 5 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Draghi e il mercato unico dei capitali © Licenza Creative Commons Il mercato unico dei capitali proposto da Draghi è una minaccia per i risparmi italiani? L'ex premier Mario Draghi lancia il mercato unico dei capitali, ma le ambiguità sul piano rischiano di rivelarsi una minaccia per i risparmi. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica
Fondo sovrano norvegese a +110 miliardi di dollari nel primo trimestre © Licenza Creative Commons Il fondo sovrano norvegese sale di altri 110 miliardi di dollari in tre mesi: 300.000 per ogni abitante Il fondo sovrano norvegese è il fiore all'occhiello di Oslo. In soli tre mesi è cresciuto di altri 110 miliardi di dollari. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Ecco perché il governo Meloni dovrà ridurre il deficit pubblico italiano anche con il taglio dei tassi Il deficit pubblico resta elevato in Italia e il governo Meloni dovrà tagliarlo anche già da quest'anno. Attenzione alla BCE. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro ai minimi da 5 mesi © Licenza Creative Commons Il cambio euro-dollaro crolla ai minimi da 5 mesi per effetto della divergenza monetaria Il cambio euro-dollaro è crollato in queste ore ai minimi da novembre per effetto della crescente divergenza monetaria attesa. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE Tassi di interesse fermi, ma la Banca Centrale Europea apre ufficialmente al taglio per giugno La Banca Centrale Europea ha tenuto i tassi di interesse invariati, ma ha aperto al taglio per il prossimo board di giugno. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Non svolta storica sui tassi della BCE © Immagine video della conferenza stampa di Christine Lagarde trasmessa sul sito BCE La BCE oggi si riunisce sui tassi di interesse, ma il boom dell’oro lega le mani a tutte le banche centrali La Banca Centrale Europea (BCE) decide oggi sui tassi di interesse, ma non aspettiamoci un ritorno all'era pre-Covid. Lo impedisce l'oro. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons Attenzione: il taglio dei tassi a giugno non è più certo, negli Stati Uniti il mercato si divide Il taglio dei tassi di interesse non è più una certezza. Il mercato lancia segnali di scetticismo e domani si riunisce la BCE. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Il miracolo italiano con la pandemia © Licenza Creative Commons Il mezzo miracolo italiano: così le distanze si sono accorciate con Germania e Francia dalla pandemia La pandemia ha reso possibile un mezzo miracolo italiano: l'accorciamento delle distanze con paesi come Germania e Francia. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Macron rischia sull'economia francese © Licenza Creative Commons Macron fa il galletto, ma l’economia francese gli abbasserà la cresta I dati che arrivano dall'economia francese non sono affatto positivi e il presidente Emmanuel Macron cerca di coprirli facendo il galletto. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Le due grandi questioni etiche sugli Eurobond per la difesa © Licenza Creative Commons Sugli Eurobond per la difesa esistono due grandi questioni etiche che pesano nelle trattative tra stati I governi comunitari trattano sugli Eurobond per la difesa, ma aleggiano almeno due grandi questioni etiche che invitano alla prudenza. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee