© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 3 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 4 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Franco svizzero giù sul taglio dei tassi a sorpresa © Licenza Creative Commons La Svizzera anticipa tutti e taglia i tassi, cosa succede adesso al franco? Franco svizzero in caduta contro l'euro con l'annunciato taglio dei tassi da parte della banca centrale, a sorpresa per mercato e analisti. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Più debito comune europeo? © Licenza Creative Commons Il debito comune europeo è la soluzione sbagliata ad un problema vero Commissione europea in pressing (sulla Germania) per ottenere nuove emissioni di debito comune sui temi in agenda. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Vendor loan, possibili guai per il Milan © Licenza Creative Commons Cos’è il vendor loan per cui il Milan rischia di finire nei guai tra penalizzazione in classifica e coppe europee Il Milan rischia di finire nei guai a causa del vendor loan stipulato tra Elliott e RedBird. Ecco cos'è e quali possibili conseguenze. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Banche europee in allarme sul rischio credit crunch © Licenza Creative Commons Banche europee in allarme, rischio crollo per prestiti a famiglie e imprese: ‘falchi’ della BCE in azione E' scattato l'allarme tra le banche europee, temono il sopravvento dei "falchi" dentro la BCE con contraccolpi per i prestiti all'economia. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Portogallo a destra con le elezioni di ieri © Licenza Creative Commons Il Portogallo va a destra con il boom di Chega, inflazione e corruzione hanno travolto la sinistra Le elezioni in Portogallo hanno decretato la vittoria delle forze di centro-destra, ponendo fine all'era socialista durata otto anni. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Elezioni in Portogallo, carovita al centro del voto © Licenza Creative Commons Le elezioni anticipate in Portogallo si giocano oggi su carovita, bassi salari e corruzione Le elezioni anticipate in Portogallo oggi chiudono l'era Costa e i temi dominanti sono bassi salari, carovita e corruzione. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Il taglio dei tassi BCE si avvicina © Licenza Creative Commons La BCE prospetta il taglio dei tassi a giugno e il mercato fa festa La Banca Centrale Europea (BCE) di Christine Lagarde fa intendere apertamente che ci sarà un primo taglio dei tassi di interesse a giugno. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La BCE ha ridotto di 2.000 miliardi di euro il suo bilancio in meno di due anni © Licenza Creative Commons Non solo aumento dei tassi, la stretta monetaria ha ridotto di 2.000 miliardi di euro il bilancio BCE La stretta monetaria della BCE non è consistita soltanto nell'aumento dei tassi, ma anche nella forte riduzione del bilancio. 12 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Debiti contro la terza guerra mondiale? © Licenza Creative Commons Artificiale E se fossero i debiti ad evitarci la terza guerra mondiale? I debiti continuano a crescere nel mondo e scatta l'allarme per la loro sostenibilità. Forse ci eviteranno la terza guerra mondiale. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Germania terza economia mondiale al posto del Giappone? © Licenza Creative Commons Davvero la Germania ha superato il Giappone come terza economia mondiale, malgrado la recessione? Germania sul podio. Nel 2023 è diventata la terza economia mondiale, scalzando dalla posizione il Giappone e malgrado la recessione. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati