© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 6 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 7 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Germania ed Eurobond, binomio possibile? © Licenza Creative Commons La Germania è sempre più italiana e gli alleati ne approfittano per ‘estorcerle’ gli Eurobond La Germania è sempre più nel caos tra scioperi e divisioni politiche. Gli alleati ne approfittano per ottenere gli odiati Eurobond. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
La BCE lascia i tassi di interesse invariati © Immagine da video conferenza stampa Christine Lagarde a Francoforte il 27 luglio 2023 La BCE lascia i tassi di interesse invariati, Christine Lagarde in conferenza stampa La Banca Centrale Europea (BCE) lascia i tassi di interesse invariati e il governatore Christine Lagarde riferisce in conferenza stampa. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Nozze tra Ita e Lufthansa rinviate ancora © Licenza Creative Commons L’Europa rinvia le nozze tra Ita e Lufthansa per dispetto sul Mes, ma così rinsalda il fronte italo-tedesco La fusione tra Ita e Lufthansa è rinviata, la Commissione europea vuole vederci chiaro e così può rinsaldare il fronte italo-tedesco. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Dipendenti BCE bocciano Lagarde © Licenza Creative Commons I dipendenti della BCE bocciano Lagarde: “fa troppa politica e non è adatta a guidare l’istituto” Un sondaggio realizzato tra i dipendenti della BCE boccia senza appello il governatore Christine Lagarde, "inadatta" al ruolo. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
L'attacco di Lagarde a Trump © Licenza Creative Commons Lagarde attacca Trump e così minaccia l’indipendenza della politica monetaria della BCE Le dichiarazioni contro Donald Trump del governatore BCE, Christine Lagarde, mettono a repentaglio l'indipendenza monetaria. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Taglio tassi BCE in estate? Perché la BCE pensa di rinviare il taglio dei tassi in estate Il taglio dei tassi di interesse sarebbe avviato in estate dalla BCE e, malgrado la delusione dei mercati, sarebbe l'opzione migliore. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Bassa spesa militare frena la crescita economica © Licenza Creative Commons Perché la bassa spesa militare in Europa frena la crescita economica Crescita economica in Europa frenata dalla bassa spesa militare. Ecco i dati che svelano il crescente divario con gli Stati Uniti. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Cambio euro-dollaro ben sotto 1,10 © Licenza Creative Commons Ecco perché il cambio euro-dollaro si allontana da 1,10 e cosa comporta per la nostra economia Il cambio euro-dollaro è sceso ai minimi da un mese e ben sotto la soglia di 1,10. Vediamo le cause e le conseguenze di tale ribasso. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Germania e Francia in crisi politica © Licenza Creative Commons In Germania trattori sulle autostrade, in Francia Macron licenzia un altro governo Politica in crisi in Francia e Germania, dove i governi non sanno come arrestare la loro crescente impopolarità. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Serie A piange miseria sui giocatori stranieri © Licenza Creative Commons La Serie A piange lacrime di coccodrillo con la fine degli incentivi fiscali sui giocatori stranieri Le società di Serie A lanciano l'allarme dopo la mancata proroga dei benefici fiscali sugli acquisti dei giocatori stranieri. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee