© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 10 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 11 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Patto di stabilità, accordo lontano © Licenza Creative Commons Sul Patto di stabilità avanza l’ipotesi di una falsa ripartenza nel 2024 Il Patto di stabilità torna in vigore nel 2024, a meno di un improbabile accordo dell'ultimo minuto all'Ecofin del 20 dicembre. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Germania con problemi di bilancio © Licenza Creative Commons Così la Germania usa la guerra in Ucraina per giustificare i suoi ‘buchi’ di bilancio Il governo Scholz finge di avere trovato un accordo sul bilancio del 2024, ma la Germania resta in balia di una maggioranza rissosa. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Sul Pepp la BCE ha combinato un pasticcio comunicativo © Licenza Creative Commons C’è qualcosa che non funziona nella comunicazione della BCE, ieri è stata la volta del Pepp La comunicazione della BCE è un disastro. L'ennesimo riscontro si è avuto ieri con l'annuncio del taglio dei riacquisti dei bond con il Pepp. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Stop all'aumento dei tassi BCE, borse in festa? © Licenza Creative Commons Oggi la BCE non alzerà i tassi di interesse, ma le borse stiano attente a festeggiare Nessun aumento dei tassi di interesse in vista per la Banca Centrale Europea (BCE), ma le borse dovrebbero fare attenzione all'esito del board 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Aiuti di stato vero oggetto di scontro sul Patto di stabilità © Licenza Creative Commons La vera battaglia sul Patto di stabilità riguarda gli aiuti di stato per la transizione energetica Sulla riforma del Patto di stabilità il vero scontro riguarda gli aiuti di stato per gestire la transizione energetica. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Franco svizzero, shorting sensato? © Licenza Creative Commons Goldman Sachs avverte di non scommettere contro il franco svizzero Goldman Sachs ritiene sbagliata in questa fase la strategia "bearish" sul franco svizzero, perché la sua forza non sembra al capolinea. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Verso l'ultimo board BCE dell'anno © Licenza Creative Commons Board BCE, ecco il rischio per il mercato che può arrivare dall’ultima riunione dell’anno Dall'ultimo board dell'anno della Banca Centrale Europea (BCE) può arrivare una cattiva sorpresa per il mercato obbligazionario e azionario. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Germania in esercizio provvisorio, governo Scholz in crisi sul bilancio © Licenza Creative Commons Germania in esercizio provvisorio, il governo Scholz è nel caos sul bilancio e l’economia va male La Germania non sarà in grado di approvare il bilancio in tempo ed entrerà in esercizio provvisorio. Il governo Scholz è nel caos. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Franco svizzero ai nuovi massimi storici contro l'euro © Licenza Creative Commons Nuovo massimo storico del franco svizzero contro l’euro, durerà? Il franco svizzero si è portato ai nuovi massimi storici contro l'euro. La forza della valuta elvetica al test della svolta monetaria. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Giorgetti minaccia golden power su Unicredit-Banco BPM © Licenza Creative Commons Giorgetti spera nel miracolo dell’Immacolata, ma è pronto ad accettare il vecchio Patto di stabilità Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, non teme la mancata approvazione della riforma del Patto di stabilità. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati