© License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica 19 ore fa Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 20 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
PEPP e riserve obbligatorie per evitare l'aumento dei tassi BCE © Licenza Creative Commons La BCE studia due alternative all’aumento dei tassi: stop al PEPP e riserve obbligatorie più alte per le banche Dalla BCE segnali di un'alternativa all'aumento dei tassi, che passerebbe per lo stop definitivo al PEPP e maggiori riserve obbligatorie. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Economia europea in balia dei disastri di Biden Licenza Creative Commons Il disastro dell’amministrazione Biden in politica estera sta devastando l’economia europea L'economia europea sta pagando a carissimo prezzo le scelte dissennate dell'amministrazione Biden in politica estera. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Stati Uniti
La crisi in Germania preoccupa © Immagine del sito Bild.de La Germania in recessione punisce la coalizione semaforo e la sopravvivenza del governo Scholz è in bilico Il governo Scholz traballa ancora di più dopo il voto di domenica in Assia e Baviera. I tedeschi sono stufi della coalizione semaforo. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Azioni Juventus caduta libera dai massimi del 2019 © Licenza Creative Commons Il pozzo senza fondo della Signora Bianconera: Juventus a -900 milioni in borsa dai massimi del 2019 Azioni Juventus giù dopo l'annuncio sulla terza ricapitalizzazione in quattro anni. Il club bianconero vale in borsa -900 mln dai massimi. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
L'Europa indaga sulle auto elettriche cinesi © Licenza Creative Commons La guerra europea alle auto elettriche cinesi semina il panico in Germania La Commissione europea ha aperto un'indagine sulle politiche di dumping in Cina per le auto elettriche, mettendo in agitazione la Germania. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti
Solo la lotta allo spread può salvarci dall'inflazione © Immagine del sito Investing.com sull'andamento del cambio euro-dollaro La lotta allo spread per la BCE è l’ultima possibilità di contrastare efficacemente l’inflazione Il cambio euro-dollaro sotto 1,05 rischia di far risalire l'inflazione. Solo una convinta lotta allo spread della BCE può risultare efficace. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Fine benefici fiscali per pensionati stranieri in Portogallo © Licenza Creative Commons La fine delle esenzioni fiscali per pensionati stranieri in Portogallo segna il ritorno alla normalità Il governo socialista di Antonio Costa in Portogallo ha posto fine alle esenzioni fiscali per pensionati stranieri. Lisbona supera la crisi. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Allarme recessione Eurozona e taglio dei tassi più vicino delle previsioni? © Immagine del sito Banca Centrale Europea su grafico aggregato monetario M1 Allarme recessione Eurozona: il taglio dei tassi di interesse può arrivare molto prima del previsto L'allarme recessione nell'Eurozona s'intensifica e la stessa BCE segnala che il taglio dei tassi arriverebbe molto prima del previsto. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee
Sui tassi la BCE teme di sbagliare nella lotta all'inflazione © Immagine del sito Banca Centrale Europea, che ritrae il governatore Christine Lagarde La BCE ha il complesso dell’ultimo miglio sui tassi nella lotta all’inflazione, PEPP a rischio chiusura La BCE è consapevole che non potrà avventurarsi più sul rialzo dei tassi di interesse, ma teme di non riuscire a frenare l'inflazione. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Inflazione settembre Eurozona al 4,3% © Licenza Creative Commons L’inflazione nell’Eurozona a settembre scende al 4,3%, minimo da ottobre 2021. Verso una pausa sui tassi BCE A settembre l'inflazione nell'Eurozona scende al 4,3%, sotto le attese e ai minimi da ottobre 2021. BCE verso una pausa sui tassi. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati