Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online
ECONOMIA·Economie europee 7 ore fa 3000 lavoratori a rischio licenziamento, il colosso perde colpi Continental taglia 3.000 posti per risparmiare 1,4 miliardi entro il 2025. Impatti su economia e lavoratori nel settore auto
Investimenti pubblici in Germania a rischio © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 8 ore fa La Grosse Koalition in Germania da sola non potrà aumentare gli investimenti pubblici Tutti guardano a Berlino dopo le elezioni federali in Germania di domenica scorsa e sperano che aumenterà gli investimenti pubblici. Il rischio di delusione è dietro l'angolo.
Guerra dei dazi nociva per l'Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati 12 ore fa Il rischio di un accordo tra Trump e Xi per evitare la guerra dei dazi ricade sull’Europa La guerra dei dazi è grosso pericolo per l'economia in Europa, ma anche un accordo per evitarla tra Trump e Xi può farle molto male.
BCE vuole proteggere la reputazione dell'euro © Licenza Creative Commons Aumento dei tassi BCE quasi alla fine, Francoforte manda in avanscoperta il numero due L'aumento dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sarebbe prossimo alla conclusione. I segnali ci sono tutti. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Economia mondiale, quale direzione nei prossimi mesi? Il mercato delle materie prime ce lo dice chiaramente Il mercato delle materie prime invia segnali molto chiari sulla direzione che starebbe prendendo l'economia mondiale quest'anno. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Economie emergenti·PushEngage Economia·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Tassi d’interesse in rialzo: BCE frustrata, teme di non essere capace di abbattere l’inflazione La Banca Centrale Europea teme di non riuscire a ridurre l'inflazione con il rialzo dei tassi d'interesse. Alcuni dati le darebbero ragione. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Attacchi francesi all’Italia, ecco cosa c’è dietro e perché Parigi e Roma hanno bisogno l’una dell’altra Gli attacchi francesi all'Italia sempre più frequenti fanno parte di una precisa strategia di Parigi a fini di politica interna ed europea. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Politica
Fondo sovrano per l’Irlanda, c’è un “tesoro” di 65 miliardi di euro da spendere In Irlanda si parla di istituire un fondo sovrano per la gestione di un vero "tesoro" grazie al boom delle entrate fiscali. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Derby semifinale Champions League Milan-Inter, incassi record per oltre 20 milioni di euro tra andata e ritorno Il derby tra Milan e Inter per la semifinale di Champions League ha fatto segnare il record di incassi allo stadio nella storia della Serie A 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
crisi tedesca © Licenza Creative Commons La Germania rischia la recessione e può diventare di nuovo il “malato d’Europa” La Germania è a rischio recessione economica, unico caso tra le grandi economie in Europa. Sembra tornata a venti anni fa. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Perché è triste che lo scudetto del Napoli sia un’eccezione A Napoli è festa scudetto da giovedì sera. La città si gode il suo terzo trionfo dopo 33 anni dal secondo, ma il riscatto è lontano. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia
Inflazione Eurozona di aprile, le attese dopo Germania e Spagna La stretta monetaria inizia a farsi sentire, ecco perché oggi la BCE alzerebbe i tassi dello 0,25% L'aumento dei tassi della Banca Centrale Europea (BCE) sarebbe oggi dello 0,25% grazie all'impatto della stretta monetaria sul credito. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Nuovo rialzo dei tassi BCE dello 0,25% a maggio? I “falchi” trattano anche su altro La BCE dovrebbe aumentare i tassi d'interesse anche al board di inizio maggio e le trattative riguardano più livelli a Francoforte. 2 anni fa ECONOMIA·Economie europee·PushEngage Economia·Dati macro e mercati
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online 5 ore fa
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online