Corona norvegese debole © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 10 ore fa Il mistero della corona norvegese, che contro l’euro perde il 35% dal 2012 La corona norvegese è diventata una moneta relativamente debole, nonostante l'economia nazionale vada a gonfie vele.
ECONOMIA·Economie europee 2 giorni fa Bisogna fare scorte per la guerra, cosa prevede il piano UE? L'UE presenta un piano strategico per affrontare guerre e catastrofi. Sicurezza, prevenzione e risposta coordinata in tutta Europa.
Isolare la Germania nelle trattative sui dazi? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa Dazi USA, dubbio degli stati europei: uniti nelle trattative con Trump o meglio isolare la Germania? Sulle trattative con l'amministrazione Trump sui dazi l'Unione Europea suggerisce un approccio unitario, ma converrebbe mollare la Germania.
Euro ai massimi contro il dollaro da 3 mesi © License Creative Commons L’aria di pace spinge l’euro ai massimi da 3 mesi contro il dollaro Euro ai massimi da 3 mesi contro il dollaro sulle prospettive di pace tra Ucraina e Russia. E volano le aspettative sui tagli dei tassi Fed. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Il piano di guerra dell’Unione Europea: 800 miliardi di euro per la difesa La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, svela il piano di guerra per accrescere la difesa del continente. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Corsa al riarmo ferma il Green Deal © Licenza Creative Commons La corsa al riarmo affossa il Green Deal, a Bruxelles la realtà spazza le costose utopie La corsa al riarmo è di fatto già partita e fa la sua prima vittima: il Green Deal europeo. La Commissione valuta profonde modifiche. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Saldo primario in forte risalita e positivo dopo 5 anni © Licenza Creative Commons Conti pubblici e Pil meglio del previsto: netto aumento del saldo primario e crollo del deficit Migliorano nettamente i conti pubblici italiani, con il saldo primario a tornare positivo dopo 5 anni e balzando del 4% rispetto al Pil. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Politica monetaria più espansiva per favorire il riarmo? © License Creative Commons Politica monetaria espansiva in risposta al riarmo europeo? Europa verso il riarmo per allentare la dipendenza dagli Stati Uniti sulla sicurezza e la politica monetaria potrebbe diventare più espansiva. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Board BCE, taglio dei tassi certo per giovedì prossimo © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi BCE di giovedì prossimo è praticamente certo dopo i dati sull’inflazione La BCE quasi certamente annuncerà il sesto taglio dei tassi di interesse al board di giovedì 6 marzo dopo i dati sull'inflazione di venerdì. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La teoria del cavallo morto per spiegare la crisi UE © Licenza Creative Commons La teoria del cavallo morto spiega la trappola mentale in cui è caduta l’Unione Europea La teoria del cavallo morto è forse la migliore spiegazione possibile della trappola mentale in cui sembra caduta l'Unione Europea. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Aumento della spesa militare UE possibile? © License Creative Commons Sull’aumento della spesa militare l’Europa si sta facendo grosse illusioni L'Unione Europea parla di aumento della spesa militare, ma sta ignorando l'assenza di un contesto credibile per attuarlo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dossier Unicredit in Germania per Merz © License Creative Commons Il dossier Unicredit per Merz sarà il banco di prova per testare il suo reale europeismo Il futuro cancelliere Friedrich Merz gestirà il dossier Unicredit per l'acquisizione di Commerzbank in Germania . Test per il suo europeismo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
3000 lavoratori a rischio licenziamento, il colosso perde colpi Continental taglia 3.000 posti per risparmiare 1,4 miliardi entro il 2025. Impatti su economia e lavoratori nel settore auto 1 mese fa ECONOMIA·Economie europee
Titoli francesi stabili dopo l’interdizione di Le Pen, anche se dobbiamo prepararci al peggio 5 ore fa
L’immenso debito americano terrorizza Trump, i dazi minaccia per giungere alla ristrutturazione soft 7 ore fa