Petrolio ai minimi da 4 anni è buon segno per i rendimenti lunghi: BTp a 50 anni ai massimi da 1 mese
Patto di stabilità addio con Trump © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 14 ore fa Donald Trump ha appena ordito l’omicidio del Patto di stabilità Con la guerra commerciale scatenata dai dazi americani, Donald Trump ha nei fatti reso carta straccia il Patto di stabilità dell'Unione Europea.
Fine della globalizzazione © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa La globalizzazione è finita per gli squilibri macro a cui nessuno ha dato risposta I dazi di Trump segnano la fine della globalizzazione, ma le vere cause vanno ricercate negli squilibri macro perpetui di questi decenni.
Cambio del dollaro ancora giù © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa E ora attenti al “dazio” del dollaro, cambio contro l’euro ai minimi da 6 mesi Il cambio del dollaro in media perde il 7% da gennaio e dopo l'annuncio dei dazi del presidente Trump continua a scivolare sui mercati.
Board BCE, taglio dei tassi certo per giovedì prossimo © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi BCE di giovedì prossimo è praticamente certo dopo i dati sull’inflazione La BCE quasi certamente annuncerà il sesto taglio dei tassi di interesse al board di giovedì 6 marzo dopo i dati sull'inflazione di venerdì. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La teoria del cavallo morto per spiegare la crisi UE © Licenza Creative Commons La teoria del cavallo morto spiega la trappola mentale in cui è caduta l’Unione Europea La teoria del cavallo morto è forse la migliore spiegazione possibile della trappola mentale in cui sembra caduta l'Unione Europea. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Aumento della spesa militare UE possibile? © License Creative Commons Sull’aumento della spesa militare l’Europa si sta facendo grosse illusioni L'Unione Europea parla di aumento della spesa militare, ma sta ignorando l'assenza di un contesto credibile per attuarlo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Dossier Unicredit in Germania per Merz © License Creative Commons Il dossier Unicredit per Merz sarà il banco di prova per testare il suo reale europeismo Il futuro cancelliere Friedrich Merz gestirà il dossier Unicredit per l'acquisizione di Commerzbank in Germania . Test per il suo europeismo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
3000 lavoratori a rischio licenziamento, il colosso perde colpi Continental taglia 3.000 posti per risparmiare 1,4 miliardi entro il 2025. Impatti su economia e lavoratori nel settore auto 1 mese fa ECONOMIA·Economie europee
Investimenti pubblici in Germania a rischio © License Creative Commons La Grosse Koalition in Germania da sola non potrà aumentare gli investimenti pubblici Tutti guardano a Berlino dopo le elezioni federali in Germania di domenica scorsa e sperano che aumenterà gli investimenti pubblici. Il rischio di delusione è dietro l'angolo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Guerra dei dazi nociva per l'Europa © License Creative Commons Il rischio di un accordo tra Trump e Xi per evitare la guerra dei dazi ricade sull’Europa La guerra dei dazi è grosso pericolo per l'economia in Europa, ma anche un accordo per evitarla tra Trump e Xi può farle molto male. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
© License Creative Commons Risultati elezioni in Germania: numeri di una rivoluzione silenziosa dei tedeschi I risultati delle elezioni in Germania sono in sé clamorosi, anche se l'establishment tedesco appare lento nel reagire alle loro implicazioni. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Europa esce sconfitta © License Creative Commons L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Vai subito in pensione nel 2026, con una domanda entro il primo maggio eviti il peggio del 2027 8 ore fa
Petrolio ai minimi da 4 anni è buon segno per i rendimenti lunghi: BTp a 50 anni ai massimi da 1 mese