Petrolio ai minimi da 4 anni è buon segno per i rendimenti lunghi: BTp a 50 anni ai massimi da 1 mese
Patto di stabilità addio con Trump © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 14 ore fa Donald Trump ha appena ordito l’omicidio del Patto di stabilità Con la guerra commerciale scatenata dai dazi americani, Donald Trump ha nei fatti reso carta straccia il Patto di stabilità dell'Unione Europea.
Fine della globalizzazione © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa La globalizzazione è finita per gli squilibri macro a cui nessuno ha dato risposta I dazi di Trump segnano la fine della globalizzazione, ma le vere cause vanno ricercate negli squilibri macro perpetui di questi decenni.
Cambio del dollaro ancora giù © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa E ora attenti al “dazio” del dollaro, cambio contro l’euro ai minimi da 6 mesi Il cambio del dollaro in media perde il 7% da gennaio e dopo l'annuncio dei dazi del presidente Trump continua a scivolare sui mercati.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Moneta unica © License Creative Commons L’euro è diventata la moneta unica della periferia dell’impero La moneta unica, che avrebbe dovuto simboleggiare il ritorno dell'Europa alla grandezza di un tempo, ne capta il grave declino. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Draghi contro tutti sui dazi, l’Europa sta sbagliando? I dazi USA di Trump mettono a rischio l’export europeo. Draghi critica l’UE e chiede una strategia economica più forte. 2 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Istituzioni internazionali test per relazioni UE-USA © License Creative Commons Il test sull’alleanza UE-USA passa anche dalle istituzioni internazionali Le istituzioni internazionali nate dalle ceneri del secondo conflitto mondiale saranno il test per valutare le relazioni USA-UE. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Nel futuro dell'Europa più debito e inflazione © Licenza Creative Commons Nel futuro dell’Europa più debito pubblico e inflazione, finita la pacchia della protezione USA gratuita Nel futuro dell'Europa ci saranno più debito pubblico e inflazione. Gli Stati Uniti hanno smesso di garantirci protezione gratuita. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Macron ora vuole rivedere le regole sul deficit © Licenza Creative Commons Macron al FT: ‘le regole UE sul deficit sono obsolete’. Benvenuta alla Francia nel club dei dannati Il presidente della Francia, Emmanuel Macron, sostiene in un'intervista che le regole comunitarie sul tetto al deficit siano "obsolete". 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Sull'Ucraina già Trump pensa a monetizzare © Licenza Creative Commons Trump già fa cassa sull’Ucraina e l’assenza di strategia costerà all’Europa il futuro Il presidente americano Donald Trump già annuncia il modo di monetizzare il sostegno all'Ucraina degli Stati Uniti con la fine della guerra. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Vai subito in pensione nel 2026, con una domanda entro il primo maggio eviti il peggio del 2027 8 ore fa
Petrolio ai minimi da 4 anni è buon segno per i rendimenti lunghi: BTp a 50 anni ai massimi da 1 mese