Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD.
Germania in stagflazione, industriali e sindacati sul piede di guerra sull’embargo contro il petrolio russo La Germania già in stagnazione accetterà l'embargo contro il petrolio russo, ma imprese e sindacati paventano grosse conseguenze negative 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La BCE prospetta il rialzo dei tassi a luglio e smentisce sé stessa dopo il bla bla bla di Lagarde Il primo rialzo dei tassi BCE vi sarebbe già a luglio. La posizione attendista di Christine Lagarde è stata letteralmente spazzata via. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
I signori del denaro hanno portato l’economia mondiale alla catastrofe Le banche centrali hanno assunto poteri enormi dopo il crac di Lehman Brothers e li hanno esercitati nel peggiore dei modi possibili 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Semifinale Coppa Italia da record, Inter-Milan festa del calcio tra incassi super e cambi di proprietà La semifinale di Coppa Italia di stasera vede in scena il derby tra Inter e Milan al San Siro, stracolmo di tifosi dopo due anni di pandemia 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il Milan parlerà arabo per 1 miliardo di euro, Elliott andrà via con un sacco di soldi L’indiscrezione riportata dal quotidiano sportivo francese Equipe di qualche giorno fa è di quelle destinate ad affollare pensieri e speranze di milioni di tifosi rossoneri. Investcorp, società d’investimenti fondata nel 1982 e con sede 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Stellantis e ricatto all'Italia per ottenere soldi pubblici © Licenza Creative Commons Il maxi-stipendio di 19 milioni al CEO di Stellantis diventa un caso politico in Francia L'assemblea degli azionisti Stellantis ha bocciato lo stipendio da 19 milioni per Tavares, mentre il caso entra in campagna elettorale 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Cambio euro dollaro ai minimi da inizio pandemia e parità non esclusa Il cambio euro dollaro si è portato ai livelli minimi da maggio 2020 e non si esclude che possa sprofondare intorno alla parità entro breve 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Tassi BCE, arriva il taglio © Licenza Creative Commons Rialzo tassi BCE, ecco quando inizierà la stretta monetaria e cosa significa per prestiti e mutui Il rialzo dei tassi BCE non è imminente, ma il board di questa settimana ne ha posto le basi per i prossimi trimestri. Ecco come ed effetti. 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
I tedeschi attaccano ‘Madame Inflazione’ e chiedono alla BCE di alzare i tassi subito La Germania ha perso la pazienza con Christine Lagarde e si è fatto avanti un ex banchiere centrale per chiedere il rialzo dei tassi BCE 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il cambio euro dollaro dubita dei sondaggi e teme la vittoria di Marine Le Pen in Francia Cambio euro-dollaro ai minimi da due anni tra l'altro anche sui timori per una possibile vittoria di Marine Le Pen in Francia 3 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica