I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 11 ore fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Merz cancelliere dopo il voto in Germania, poi? © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee 15 ore fa Dal voto in Germania usciranno tante incertezze: Merz cancelliere per fare cosa? Friedrich Merz sarà quasi certamente il prossimo cancelliere tedesco, ma dal voto in Germania di questa domenica emergono tante incognite.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
La Commissione europea approva la manovra dell'Italia sul rientro dal deficit eccessivo © Licenza Creative Commons L’Italia convince la Commissione europea sul deficit, la Germania no: è il mondo al contrario Sui conti pubblici l'Italia convince la Commissione europea, che approva la manovra di rientro dal deficit eccessivo. Germania rimandata. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee
Unicredit lancia un’Ops per Banco Bpm e apre nuova era finanziaria L'Ops di Unicredit per Banco Bpm punta a creare una banca pan-europea, con sinergie e vantaggi per clienti e azionisti. 3 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Mercedes-Benz annuncia tagli miliardari per un futuro più competitivo Per affrontare nuove sfide, Mercedes cambia strategia e annuncia una nuova politica al risparmio con tagli miliardari. 3 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Il mercato sconta un maxi-taglio dei tassi BCE a dicembre probabile all’80% Il maxi taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) è considerato ora molto probabile. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Economia tedesca al collasso © Licenza Creative Commons L’economia tedesca è al collasso, ma l’inflazione non scende e l’Eurozona rischia il tracollo L'economia tedesca sta collassando insieme a quella francese, ma le pressioni inflazionistiche tengono in ostaggio l'intera Eurozona. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Taglio dei tassi BCE a ritmi spediti © Licenza Creative Commons L’allarme sul debito della BCE è un tentativo di depistaggio dalla crisi franco-tedesca La BCE lancia un allarme sul debito di paesi come Italia, Spagna e Portogallo, quasi per depistare il mercato sulla crisi franco-tedesca. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Sul libero mercato la Francia continua a mostrarsi ipocrita © Licenza Creative Commons L’insostenibile ipocrisia della Francia sul libero mercato (a convenienza) L'Europa invoca il libero mercato sui dazi di Trump, ma da decenni lo combatte quando c'è da stringere accordi commerciali con grandi potenze. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Inflazione stabile, ora i problemi sono altri, la BCE deve cambiare strategia Fabio Panetta invita la BCE a rivedere le politiche monetarie per sostenere la crescita ed evitare una stagnazione economica nel 2025. 3 mesi fa ECONOMIA·Economie europee
Reddito di cittadinanza in Germania verso una profonda revisione © Licenza Creative Commons Anche in Germania il reddito di cittadinanza in Germania semina rabbia Il reddito di cittadinanza in Germania (Bürgergeld) è una delle ragioni di crisi del governo Scholz e potrebbe essere rivisto dopo le elezioni 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Fabio Panetta interviene sui tassi BCE © Licenza Creative Commons Tassi BCE, Panetta apre un nuovo fronte sulla ‘guidance’ e dice basta alla navigazione a vista Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ritiene che la BCE debba tornare alla 'forward guidance' sui tassi di interesse. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso 7 ore fa
I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat