Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD.
Gli acquisti di bond sono legittimi per l’Alta Corte tedesca, ma ecco il trucco per aggirare la BCE Sentenza molto prevedibile dei giudici di Karlsruhe, i quali pongono adesso l'accento sulle responsabilità politiche dietro gli stimoli monetari. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
La ‘trappola della dominanza fiscale’: così la BCE (e non solo) tollererà più alti tassi d’inflazione Le banche centrali non correranno ad alzare i tassi d'interesse con l'aumento dei prezzi al consumo. Devono prima salvare i governi. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Juventus-Inter più di una partita per i bianconeri: bilancio al collasso e accesso Champions a rischio La società di Andrea Agnelli lotta per contenere i danni economici di una stagione sfortunata, tra Covid e risultati sportivi carenti. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
A Draghi nessun compenso per il suo incarico da premier Reddito imponibile di 581mila, niente auto ma proprietà in Italia e un immobile a Londra 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica
L’inflazione in Germania sarà il nostro incubo, BCE già pronta a fare da pompiere La crescita dei prezzi nella prima economia europea già supera il target della BCE. E il peggio sarebbe in arrivo. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
AstraZeneca, maxi-stipendio di Soriot approvato dall’assemblea (ma alcuni investitori non sono d’accordo) La busta paga dell'amministratore delegato potrebbe arrivare a 18 milioni di sterline, ovvero oltre 20 milioni di euro 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
Il nemico numero uno del premier Draghi è adesso il suo ex datore di lavoro: la BCE Il prossimo board della Banca Centrale Europea potrebbe già decidere di ridurre gli acquisti mensili di bond. E lo spread in Italia già vola. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Modello Superlega per la riforma di Coppa Italia: nel mirino i diritti TV Lega Pro e Serie D escluse dal nuovo format. La Lega punta ad aumentare gli incassi dai diritti TV. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee
La lezione di Madrid ai politici europei: i ceti produttivi non ne possono più dei lockdown Alle elezioni regionali ha stravinto la candidata conservatrice e nemica delle chiusure decise dal governo centrale. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica
Compagnie aeree e prezzi voli: le sfide dopo la pandemia di covid-19 Prezzi dei voli più alti post pandemia secondo uno studio. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Politica