Vediamo quanti anni di residenza in Italia servono per avere il reddito di cittadinanza. Visto che è noto che nel nostro Paese è più difficile l'accesso al sussidio da parte dei cittadini
Abbattimento delle barriere comunicative con i disabili, in particolari persone sorde e cieche. Questo il principale obiettivo della nuova campagna INPS
Il pagamento dell’assegno unico è al 100% dell’importo in campo al genitore richiedente. Vediamo se è possibile chiedere la ripartizione con l’altro coniuge
Tra legge 104 e Covid, vediamo quali sono le regole speciali. Quelle che sono vigenti in pandemia ed in quarantena. Dato il persistere dell'emergenza sanitaria, La Guida ai congedi parentali.
C'è un aggiornamento sul reddito di cittadinanza che è molto importante. Vediamo infatti cosa fare questa settimana. Precisamente, entro e non oltre il 31 gennaio del 2022. Vediamo di cosa si tratta.
Sulle false dichiarazioni per il reddito di cittadinanza c'è da dire una cosa. Ovverosia, che queste a volte sono meno gravi. Occhio ad una nuova sentenza della Cassazione. Ecco tutti i dettagli.
Vediamo quanto vale la pensione. Visto che c'è un problema che per i pensionati si ripresenta. Anche senza tagli all'assegno INPS. Tutti i calcoli e le valutazioni da fare.