Attenzione al no al rinnovo automatico del sussidio per tutti. Ecco infatti chi rischia di perdere il reddito di cittadinanza nel 2022. Ovverosia, e prima di tutto, chi non rinnoverà l'ISEE. Ma
Vediamo se nel 2022 si potrà ancora andare in pensione a 57 anni. Con le ultimissime sulla Quota 41. Una misura di pensionamento anticipato che, nella sua formulazione pura, non è ancora
Le pensioni ed il reddito di cittadinanza, ma non solo. Ecco, nel dettaglio, quali sono tutti i pagamenti Inps previsti per il corrente mese di dicembre del 2021. Ed in particolare quelli
Andare in pensione dopo 40 anni di lavoro con almeno 1200 euro al mese. E questa la soluzione di ritiro dal lavoro per i giovani? Ed anche per i lavoratori part time?
Il Reddito di Cittadinanza è una misura da ampliare per quel che riguarda la platea dei beneficiari. Ma è anche una misura da migliorare e da sostenere. E non certo da abolire
In futuro in Italia andare in pensione di vecchiaia a 71 anni di età sarà la normalità. Questa previsione riguarda i giovani di oggi. Che, forse, saranno i pensionati di domani. Vediamo