Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 3 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay Come prendere un Assegno di Inclusione sopra i 1.000 euro Come prendere oltre 1.000 euro grazie alla fusione tra Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Social card 500 euro: requisiti, esclusioni e modalità di erogazione Le regole sulla nuova social card 500 euro indicano che l’utilizzo dovrà essere entro e non oltre il 28 febbraio 2025 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Niente Assegno di Inclusione o Supporto Formazione e Lavoro se nell’ISEE si commette questo errore Ecco quando per colpa di un ISEE sbagliato, si perde il diritto all'Assegno di Inclusione e al Supporto Formazione e Lavoro. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Pensione da 333,33 euro al mese ma serve il modello AP70 per la verifica dell’assegno di assistenza Come completare la verifica dei dati socio-economici e reddituali per la concessione delle pensioni e dell'assegno di assistenza. 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione con 41 anni di contributi più bassa di una con 36 anni, un calcolo strano ma vero Pensione con 41 anni di contributi e quota 103 inferiore a quella che si ottiene dopo oltre 3 anni di Ape sociale. Occhio al calcolo pensione 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Assegno unico e figli a carico: quando indicarli nel 730/2024 L'assegno unico, da qualche anno, ha rivoluzionato le detrazioni per figli a carico: ecco quando inserirli nel 730/2024 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons A che importo dovresti rinunciare per andare in pensione a 63 anni? La pensione a 63 anni si può ottenere in prevalenza con Ape Sociale. L’assegno è però molto penalizzante rispetto alle altre rendite. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Dichiarazione dei redditi modello 730, ecco come fare con il mantenimento e cosa cambia tra moglie e figli Dichiarazione dei redditi modello 730, come fare con il mantenimento: tasse e regole previste in base al beneficiario. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay Portare il disabile al mare o in vacanza: per il caregiver sono ferie o permesso 104? Per il caregiver portare il disabile al mare o in vacanza sono ferie o permesso 104? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Assistenza 104, come fare domanda per quella domiciliare gratis Come presentare domanda per l'assistenza 104 domiciliare gratis? Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti