Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 6 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay Passare dall’Assegno sociale alla pensione di vecchiaia e con tanti arretrati, ecco quando è possibile L'INPS concede la possibilità di passare dall'Assegno sociale alla pensione di vecchiaia, ecco come fare e come prendere anche gli arretrati. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione più facile, novità per tutti e aumento dei beneficiari dell’ADI Ecco perché Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro potrebbero presto cambiare, lo sostiene il comitato scientifico. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Previdenza complementare: quanto costa oggi costruirsi la pensione in Italia La previdenza complementare in Italia presenta costi variabili, includendo contributi, commissioni e benefici fiscali rilevanti 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay In pensione anticipata anche a 63 anni ma l’INPS non dà più di 1.500 euro lordi al mese Molti lavoratori andranno in pensione anticipata anche a 63 anni ma l'INPS non verserà mai più di 1.500 euro lordi al mese. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons Questa pensione a 63 anni sta per sparire e non si salva chi ha perso tempo: 2024 ultimo treno! Diverse misure prevedono la possibilità di andare in pensione a 63 anni 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Lo sconto IVA con la 104 avviene alla cassa o tramite rimborso dopo l’acquisto? I titolari di legge 104 hanno diritto in determinati casi all'Iva agevolata al 4%. Si applica alla cassa o c'è il rimborso dopo l'acquisto? 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Che differenza c’è tra il nuovo reddito di residenza italiana e il vecchio reddito di cittadinanza? Cosa differisce il nuovo reddito di residenza italiana dal vecchio reddito di cittadinanza? Ecco i requisiti da non sottovalutare. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione al capolinea, a giugno tagli o niente ricarica Assegno di Inclusione al capolinea per molte famiglie: ecco le situazioni che fanno perdere o ridurre il trattamento percepito fino a maggio. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Chi può andare in pensione con 30 anni di contributi? Ci sono due strade per andare in pensione con 30 anni di contributi, ma non sempre sono percorribili dai lavoratori. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione, molti esclusi della prima ora adesso rientrano fino a dicembre Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione da luglio a dicembre. Molti esclusi della prima ora adesso rientrano nel nuovo sussidio. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni