Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 6 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay Con due domande anche senza contributi pensioni e trattamenti da 780 euro al mese, ecco la soluzione Ecco come godere di pensione e trattamenti in modo tale da arrivare a prendere fino a 780 euro al mese come importi complessivi. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Psicologo gratis o quasi anche senza bonus, ecco chi può approfittarne subito! Sapevi che anche senza il bonus che è in ritardo esistono soluzioni che ti danno diritto all'aiuto dello psicologo gratis? 9 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza
Ape Sociale annullata prima ancora di essere erogata in questo caso Casi in cui la pensione erogata con Ape Sociale non è pagata pur avendo diritto al trattamento. Cosa c’è da sapere per il lavoratore. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Pensioni 2025, la situazione peggiora, ecco cosa cambia a 63, 64 o 67 anni Perché le pensioni 2025 rischiano di diventare più complicate da raggiungere a prescindere dalle novità del governo. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Un controllo estremo ma legale che possono fare sui permessi 104 Il controllo sui permessi 104 è essenziale per prevenire abusi e garantire l'assistenza al disabile. Quale il limite di tali controlli? 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Pensioni a 63 anni, 4 anni prima, come anticipare oggi e come domani Come sarà possibile andare in pensione nel 2025 con i 63 anni di età è una cosa che entro fine anno il governo dovrà spiegare. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Ape Sociale: lavoratori edili, ceramisti e donne in pensione con lo sconto Gli operai edili possono accedere all'Ape Sociale con 32 anni di contributi anziché 36. Per le donne con figli scatta il bonus. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Permessi 104, cosa succede quando scade il verbale Inps Quando scade il verbale Inps cosa succede ai permessi Legge 104? Ecco cosa prevede la normativa vigente in merito. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Dis-Coll, come funziona l’indennità di disoccupazione per i collaboratori (Co.Co.Co) L’indennità di disoccupazione per i collaboratori iscritti alla gestione separata Inps. Come funziona la Dis-Coll, requisiti e domanda. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni a 63 anni, non rimandare l’uscita, rischi di perdere 4 anni di trattamento Chi vuole andare in pensione a 63 anni con l'APE sociale non ha scelta perché il diritto alla prestazione non prevede la cristallizzazione. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi