Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 11 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Caregiver in pensione: cosa succede se muore l’assistito I caregiver che vanno in pensione con Ape Sociale rischiano di perdere il diritto se muore l’assistito. Come dice la normativa. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Nuova social card da 460 euro al via, ecco date di accredito, beneficiari, sconti e tutti i vantaggi Nuova social card da 460 euro da utilizzare a luglio per acquistare prodotti di prima necessità, carburanti o trasporto pubblico locale. 9 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza
Quanto Risparmiare per la Pensione a Seconda dell’Età: Una Guida Pratica Se hai 30 anni quanto dovresti risparmiare per la pensione futura? Quanto dovresti avere già da parte sul fondo? Ecco il calcolo 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione: ecco le famiglie che possono prendere oltre 1.200 euro al mese di sussidi Ecco come fare a prendere anche il Supporto Formazione e Lavoro in aggiunta all'Assegno di Inclusione, con tutti i problemi che ci sono. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Geolocalizzazione permessi 104, è legale? Linee guida e normative La geolocalizzazione nei permessi 104: normativa, diritti dei lavoratori e limiti per evitare abusi e sanzioni 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Quante auto può avere intestate il disabile? Un disabile titolare di Legge 104 può avere intestate più auto oppure no? Ecco cosa stabilisce la normativa vigente in merito. 9 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Aumenta l’Assegno di Inclusione a 630 euro al mese, ecco da quando Stop alla Pensione di Cittadinanza, ma per determinati beneficiari aumenta l’Assegno di Inclusione a 630 euro al mese 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons Riforma pensioni 2025, i 63 anni diventano la via di uscita più semplice e anticipata Ecco cosa potrebbe accadere con la riforma delle pensioni 2025, con o senza grandi stravolgimenti e con uscite a 63 anni di età. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Addio assegno di inclusione, ecco chi ricadrà nella regola dei 120 giorni già a giugno In arrivo le prime scadenze per la visita ai servizi sociali del Comune da parte di chi prende l'Assegno di Inclusione. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni anticipate 2024 a 64 anni: due vie da scegliere per 4 categorie con vantaggi e svantaggi Pensioni anticipate 2024 a 64 anni: ci sono due vie e 4 categorie di lavoratori che possono scegliere tra evidenti vantaggi e svantaggi. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi