Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 17 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 giorni fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 giorni fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay A maggio o giugno Assegno di Inclusione più alto, ecco per chi salirà la ricarica per i prossimi 6 mesi A maggio o giugno Assegno di Inclusione più alto per i contribuenti e le famiglie che per 6 mesi potranno godere di cifre maggiori. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Ecco agevolazioni, pensioni e indennità per chi vive con un parente invalido Tutti i vantaggi, le agevolazioni, le pensioni e le indennità per chi assiste un parente disabile con cui convive. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione e congedo straordinario: come lasciare il lavoro 2 anni prima prendendo lo stipendio e i figurativi Congedo straordinario per i caregiver di un parente disabile grave: perché oltre all'indennità possono essere accompagnati alla pensione. 9 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Per la pensione anticipata a 63 anni o con quota 41 non tutti i disoccupati sono uguali Ecco quando un disoccupato non prende la pensione anticipata a 63 anni e nemmeno quella con la quota 41 per i precoci perché l'INPS non lo considera vero disoccupato. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come andare in pensione di vecchiaia se ti mancano alcuni anni di contributi Ecco i vari modi per andare in pensione anche se non è stata maturata la carriera contributiva minima prevista dalla normativa vigente. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Come ottenere il TFS subito senza aspettare i tempi bibilici dello Stato Due vie sicure per ottenere subito il Tfs maturato senza dover aspettare anni. Cosa c’è da sapere sin dall’inizio per il dipendente pubblico. 9 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Niente ricarica dell’Assegno di Inclusione il 27 maggio, ecco perché Si può prendere una seconda ricarica di Assegno di Inclusione lo stesso mese della prima? La verità: non si prevedono più deroghe. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Agevolazioni 104 novità importanti: da giugno basta il certificato del medico di famiglia Da giugno basta il certificato medico di famiglia per accedere alle agevolazioni Legge 104. Ecco cosa aspettarsi. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Tutte le pensioni anticipate 2024, da quelle comuni a quelle che sbagliando, pochi usano Tutte le vie per la pensione anticipata nel 2024 e come funzionano tutte le prestazioni alternative alla pensione di vecchiaia ordinaria. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Ultimi anni di lavoro con 104: avvicina la pensione? Coloro che usufruiscono della Legge 104 possono andare in pensione prima? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi