Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 14 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 giorni fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay In permesso 104 ti puoi allontanare qualche ora dal disabile? È possibile allontanarsi qualche ora dal disabile quando si usufruisce del giorno di permesso Legge 104? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Stop al lavoro a 60 anni, pensione subito o sussidi, ecco alcune soluzioni Cosa fare se si vuole andare in pensione a 60 anni? Ecco cosa offre il sistema assistenziale come misure e quali i sussidi disponibili. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione, controlla se alle Poste c’è una seconda carta ADI attiva con dentro altri soldi A volte è possibile che alle Poste ci siano più carte ADI per i beneficiari dell'Assegno di Inclusione. Ecco quando ciò accade e perché. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Assegno Unico sui figli anche se questo lavora? A sorpresa, sembrerebbe di sì Si può prendere l'Assegno Unico sui figli a carico anche se sono maggiorenni, sotto i 21 anni e sono studenti lavoratori? 10 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons NASPI si cambia, nuovi obblighi e rischi di perdere l’indennità se non li rispetti In vigore il decreto che obbliga i beneficiari di NASPI a tutta una serie di adempimenti per non rischiare di restare senza sussidio. 10 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Naspi 2024, la guida al calcolo, ecco perché prendi meno di quello che ti spetta La guida con esempi pratici del calcolo della Naspi: come calcolare la cifra che l'INPS eroga a chi perde involontariamente il lavoro. 10 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Senza lavoro e senza Naspi ma in pensione, ecco chi può farcela Dopo la Naspi per aver perso il posto di lavoro cos'altro offre il sistema tra ammortizzatori sociali, sussidi contro la povertà e pensione. 10 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Auto del disabile: l’errore da evitare per non restituire l’IVA agevolata Per mantenere l’agevolazione IVA 4% sull'auto del disabile non bisogna trasferirla prima di u certo tempo. Ecco cosa sapere 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi ISEE sotto 15.000 euro, perché la carta dedicata a te è in pausa? Molte famiglie sono ancora in attesa di ricevere la ricarica sulla carta dedicata a te nel 2024. Ecco perché tutto è ancora fermo 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Prendere 330 euro al mese di pensione anche sotto i 67 anni di età, ecco quando Pensione da 330 euro al mese per inabilità civile: le soglie reddituali, i requisiti utili e tutte le informazioni da conoscere. 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi