Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 20 ore fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 giorni fa Con la 104 hai diritto allo smart working? I titolari della Legge 104 hanno diritto allo smart working? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa prevede la normativa vigente.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 2 giorni fa Stop alla disoccupazione rimpatriati: quali strategie per il futuro? Dal 2025, i lavoratori rimpatriati perdono la disoccupazione, una decisione che potrebbe influenzare il loro rientro e reinserimento
Foto © Pixabay Ape sociale non reversibile? Una soluzione c’è per la pensione alla moglie Ape sociale non reversibile, ecco come i superstiti possono prendere la pensione indiretta: la soluzione per non restare senza reddito. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Due pensioni anticipate una a 61 anni l’altra a 63,5 anni, differenze, requisiti e regole Tutte le misure di pensionamento anticipato per gli invalidi, da 61 a 63,5 anni di età e perfino senza alcun limite anagrafico. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Ricarica della carta inclusione: è possibile aggiungere soldi? La carta inclusione può essere utilizzata solo per fare le operazioni specificamente elencate dal legislatore. Si possono aggiungere soldi? 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Supporto Formazione Lavoro (SFL), domanda respinta, ecco un caso molto particolare Quando DSU e ISEE in corso di validità portano alla reiezione della domanda per l'ottenimento del Supporto Formazione Lavoro. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Come prendere 700 euro in più oltre ai 500 dell’Assegno di Inclusione Come funziona l'Assegno di Inclusione per le famiglie composte anche da soggetti occupabili. Sfruttare l'SFL per un sussidio più alto. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Permessi 104: tra lavoro del disabile e bisogni di assistenza Limitazioni e opportunità dei permessi 104 nel contesto lavorativo del disabile. Il familiare può avere permessi mentre il disabile lavora? 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Come Massimizzare l’Assegno Unico per i Tuoi Figli e Incassare Ogni Mese di Più! Ecco come cambia l'importo dell'Assegno Unico in base alla famiglia e perché ci sono importi aggiuntivi e maggiorazioni. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Occhio ai Permessi Legge 104! Cosa Fare (e Non Fare) in Caso di Ricovero Si possono sfruttare i permessi Legge 104 se il familiare disabile è ricoverato? Ecco la risposta e le interpretazioni dei giudici. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Pensione subito a 64 anni o aspettare i 67? Cosa cambia e che calcoli fare Conviene andare in pensione subito a 64 anni di età o è meglio aspettare? Ecco come scegliere e cosa cambia tra quota 103 e Ape sociale. 11 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons NASPI e Dimissioni per giusta causa: cosa allegare per l’assegno di disoccupazione Ecco quando serve il modello Naspi-Com per sbloccare la pratica per l'assegno di disoccupazione in caso di dimissioni per giusta causa. 11 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti