Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 5 ore fa Cambia il calendario assegno unico 2025: le nuove date di pagamento dell’INPS L'assegno unico 2025 prevede un nuovo calendario di pagamenti INPS, garantendo maggiore stabilità grazie all’adozione del sistema Re.Tes.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 9 ore fa Ecco il motivo per cui adesso andrebbe rinnovato l’ISEE 2025, bonus più facili, l’elenco delle agevolazioni Perché a molti adesso conviene rinnovare di nuovo l'ISEE 2025? Le novità permettono di accedere a bonus e agevolazioni.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Licenza Creative Commons La pensione anticipata 2024 per i disoccupati, ma non per tutti i senza lavoro Ecco i motivi per cui un disoccupato non prende l'Ape sociale o quota 41 precoci: serve il collegamento alla Naspi. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di inclusione, molte domande respinte e importi bassi, ecco cosa potrebbe cambiare Assegno di inclusione diverso e peggiorativo rispetto al reddito di cittadinanza: perché e cosa potrebbe cambiare. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay La domanda di Assegno di Inclusione accolta, sospesa e respinta, ecco cosa significa e cosa fare Gli stadi della domanda di Assegno di Inclusione e come comportarsi dopo il messaggio dell'INPS del 14 febbraio 2024. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay DSA bambini, quando dà diritto alla 104 In quali casi viene riconosciuta la Legge 104 ai bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons Naspi aumenta la misura dell’indennità per il 2024 Aumentano gli importi di Naspi e Dis-Coll. Definita dall’Inps la misura dell’indennità contro la disoccupazione per il 2024. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Assegno inclusioni, le auto e moto che fanno perdere il sussidio Il possesso in famiglia di uno o più autoveicoli (auto e/o moto) possono precludere il diritto all’assegno inclusione 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Pensione Ape sociale da restituire, ecco quando si corre questo rischio Divieto di cumulo tra redditi diversi e pensione Ape sociale: la novità 2024. Chi è andato in pensione prima, come fa? Ecco le regole. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay 104: come comunicate il cambio caregiver Cosa fare nel caso in cui il caregiver non possa più prestare assistenza alla persona non autosufficiente ai sensi della Legge 104? 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay 104 rifiutata: entro quanto tempo si può fare ricorso contro il verbale Entro quanto tempo si può fare ricorso contro il verbale se non viene riconosciuta la 104? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Benefici 104: a parità di percentuale di invalidità, alcune patologie fanno ottenere più sconti Ci sono alcune patologie in particolare che permettono di ottenere più sconti Legge 104. Ma di quali si tratta? Scopriamolo assieme! 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online 3 ore fa
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online