Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 12 ore fa Cambia il calendario assegno unico 2025: le nuove date di pagamento dell’INPS L'assegno unico 2025 prevede un nuovo calendario di pagamenti INPS, garantendo maggiore stabilità grazie all’adozione del sistema Re.Tes.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 15 ore fa Ecco il motivo per cui adesso andrebbe rinnovato l’ISEE 2025, bonus più facili, l’elenco delle agevolazioni Perché a molti adesso conviene rinnovare di nuovo l'ISEE 2025? Le novità permettono di accedere a bonus e agevolazioni.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 1 giorno fa Riforma disabilità, l’INPS recepisce anche il Milleproroghe 2025 La riforma disabilità introduce innovazioni digitali e normative che semplificano l'accertamento, centralizzando competenze e gestione.
Foto © Licenza Creative Commons Assegno di inclusione nettamente diverso dal reddito di cittadinanza, il governo blocca il sussidio a macchia d’olio Per l'assegno di inclusione e il supporto formazione e lavoro molto più difficile prenderli rispetto al vecchio reddito di cittadinanza. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Carta inclusione, quanto costa prelevare e fare bonifici Il legislatore non risparmia nessuno e prevede il pagamento di commissioni sull’uso della carta inclusione 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Carta inclusione, perché una per ogni familiare? Una carta di inclusione per ogni componente del nucleo familiare di colui che ha fatto richiesta del nuovo sussidio. Perché? 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Importo dal reddito di cittadinanza al reddito di inclusione: si prende di più o di meno? Con il passaggio dal reddito di cittadinanza al reddito di inclusione si prende di più o di meno? I numeri parlano chiaro. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Bonus 1.000 euro (quasi) per gli over 80 anni: quando arriva e chi può richiederlo Arriva la nuova prestazione universale anziani (PU). Non ci sarà subito e in via permanente. Ecco chi può averla e gli importi previsti 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Anche con le dimissioni si prende la Naspi, ma bisogna sapere cosa fare Quando anche le dimissioni danno diritto alla Naspi? Ecco le regole da seguire e i casi che permettono di beneficiare del sussidio. 1 anno fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Carta inclusione, si può pagare l’assicurazione dell’auto? La carta inclusione si può utilizzare per beni di prima necessità, per le utenze, il mutuo e l’affitto. Si può pagare anche l’assicurazione auto? 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay 104, quali documenti chiedere al medico curante Per ottenere il riconoscimento della Legge 104 quali documenti bisogna richiedere al medico curante? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Come passare dal reddito di cittadinanza all’assegno unico senza buchi Dopo l'addio al reddito di cittadinanza è possibile ottenere l'assegno unico senza buchi? Ecco come funziona. 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Pixabay Carta inclusione, si possono fare acquisti online? Sono state pubblicate le modalità e i casi di utilizzo della carta inclusione. È possibile usarla per fare acquisti anche online? 1 anno fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online 10 ore fa
Curiosità sul BTp Più da oggi negoziabile sul MoT: maxi-ordine da 20 milioni di euro e quasi metà delle richieste online