ECONOMIA·Famiglia, welfare e previdenza 12 ore fa Altro che bonus animali domestici, non sarebbe meglio la tassa di lusso? C'è chi storce il naso sul bonus animali domestici, considerando che molte famiglie invece non riescono a sfamare i propri figli.
Foto © Investireoggi FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 14 ore fa Cosa succede a chi sbaglia l’ISEE sia di proposito che involontariamente: ecco le pesanti sanzioni Cosa accade se si presenta una DSU con omissioni e false dichiarazioni e che sanzioni ci sono in caso di ISEE sbagliato.
Foto © Pixabay FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni 15 ore fa ISEE da aggiornare, dal 3 aprile via libera, ma come si fa e quanto costa? Dal 3 aprile via al nuovo ISEE senza titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti, aggiornamento possibile, ma quanto costa?
Pensione, lavoratori precoci e mobilità, la domanda dopo tre mesi? | La Redazione risponde Pensione lavori gravosi, con la mobilità il requisito si perfeziona dopo tre mesi? | La Redazione risponde. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Bollo auto e figlio con legge 104, è possibile avere l’esenzione? | La Redazione risponde Figlio disabile in possesso di legge 104/1992, è possibile avere l'esenzione del bollo auto intestata al padre? | La Redazione risponde. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Bollo auto dove non si paga e dove è più alto, mappa di tutte le regioni italiane Bollo auto e invalidità, l’esenzione anche per il coniuge? | La Redazione risponde Esenzione Bollo auto, se l'auto è intestata al coniuge, ma usata per il trasporto dell'invalido, può farne richiesta il coniuge? 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Bollo auto esenzione legge 104, pagato importo intero, come chiedere il rimborso | La Redazione risponde Esenzione legge 104 e pagamento bollo auto, come presentare la domanda e come chiedere il rimborso se pagato? 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Invalidità 80% e pensione a prescindere dall’età, è possibile? | La Redazione risponde Invalidità all'80%, per andare in pensione è necessario anche il requisito dell'età? | La Redazione risponde. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Pensione e lavoro gravoso anche per gli autonomi? | La Redazione risponde Lavoratore autonomo che svolge lavoro gravoso, può andare in pensione con l'APE social? | La Redazione risponde. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Legge 104: spetta il trasferimento per assistere un genitore disabile non convivente? Il titolare dei benefici della legge 104 quando può chiedere il trasferimento per essere più vicino al familiare disabile che deve assistere? 7 anni fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Ricorso invalidità, accompagnamento e legge 104, come fare? | La Redazione risponde Grave situazione di inabilità, ma l'invalidità non è totale, come si può fare ricorso, come chiedere l'accompagnamento e la legge 104. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Indennità di accompagnamento, già invalido, deve rifare la visita? | La Redazione risponde Ottenuto il decreto per l'invalidità, ma per richiedere l'indennità di accompagnamento devo rifare la visita? | La Redazione risposte 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Legge 104, congedo straordinario e permessi retribuiti: sono compatibili? Congedo straordinario ex Legge 104, possono usufruirne entrambi i genitori ed è compatibile con i permessi retribuiti? Chiarimenti per chi ha un figlio disabile. 7 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza