Foto © Investireoggi FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 12 ore fa Nuovo Assegno Unico 2025 e ISEE, ecco come cambia in base alla DSU Cosa cambia per il nuovo Assegno Unico 2025 in base all'SEE, ecco come cambia l'importo e come funziona il meccanismo.
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti 17 ore fa Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) La sentenza n. 1997/2025 della Cassazione permette di revocare la rinuncia al giudizio se la rottamazione delle cartelle non si perfeziona
Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 17 ore fa Rottamazione cartelle, febbraio il mese della 7° rata La scadenza del 7° rata della rottamazione cartelle si avvicina: rispettare i termini è cruciale per mantenere i benefici fiscali ottenuti.
Foto © Investireoggi Modello 730/2024, ecco chi riceverà i rimborsi in ritardo e le scadenze da rispettare per accelerare l’incasso Ecco quando i contribuenti riceveranno il rimborso fiscale e perché il ritardo spesso dipende dalla presentazione del modello 730. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Pensione a 65 o 67 anni, chi è obbligato ad uscire dal mondo del lavoro Le attuali norme sulla pensione obbligatoria per alcuni dipendenti delineano regole precise influenzando pianificazione e sicurezza 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Pensioni anticipate, ecco i tagli, chi si salva e perché presto ci vorranno 8 mesi in più di attesa Pensione e tagli, ci sono contribuenti che sono molto penalizzati dall'ultima legge di Bilancio, soprattutto le pensioni anticipate. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Limite contante a 10.000 euro. A chi si applica la nuova soglia UE? L'Unione Europea ha innalzato il limite di utilizzo di denaro contante a 10.000 euro, garantita l'autonomia degli Stati membri 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi La Rai sta mandando lettere di riscossione del canone a chi possiede un tablet Il Canone RAI su dispositivi aziendali solleva polemiche: tablet e smart TV sotto esame, aziende indignate e normative obsolete 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Rottamazione cartelle: scadenza imminente per la 5° Rata In arrivo, il 31 luglio 2024, la scadenza della quinta rata rottamazione cartelle. Il termine non riguarda gli alluvionati di maggio 2023 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay Ape Sociale: pochi giorni ancora per andare in pensione nel 2024 Scade il 15 luglio la domanda di pensione anticipata con Ape Sociale per chi matura i 63 anni e 5 mesi di età. Come presentare istanza all’Inps. 7 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Il fallimento del concordato preventivo biennale: le proposte dei commercialisti Il concordato preventivo biennale mostra segni di fallimento: le partite IVA non si fidano e si propongono modifiche urgenti 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Bonus R&S. Al via le certificazioni (decreto MIMIT) Il MIMIT ha approvato le “Linee guida” che devono essere seguite dai certificatori per attestare le attività ammesse al bonus R&S 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quota 103 in attesa di Quota 92: i pro e i contro sotto la lente In attesa di capire se Quota 92 si farà e se ci saranno i soldi per Quota 41, Quota 103 continua con i suoi pro e contro 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 17 ore fa