Foto © Investireoggi FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 13 ore fa Nuovo Assegno Unico 2025 e ISEE, ecco come cambia in base alla DSU Cosa cambia per il nuovo Assegno Unico 2025 in base all'SEE, ecco come cambia l'importo e come funziona il meccanismo.
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti 18 ore fa Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) La sentenza n. 1997/2025 della Cassazione permette di revocare la rinuncia al giudizio se la rottamazione delle cartelle non si perfeziona
Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 18 ore fa Rottamazione cartelle, febbraio il mese della 7° rata La scadenza del 7° rata della rottamazione cartelle si avvicina: rispettare i termini è cruciale per mantenere i benefici fiscali ottenuti.
Foto © Licenza Creative Commons Sconto in fattura superbonus. La verifica dei 12 giorni ( nuova risposta Agenzia delle entrate) Per prendere lo sconto in fattura superbonus serve una fattura trasmessa allo S.d.I entro 12 giorni dal pagamento 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Compensi da fotovoltaico: come gestirli in dichiarazione redditi Dichiarare correttamente i compensi da fotovoltaico nel 730 è fondamentale per evitare sanzioni e massimizzare i benefici economici 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Ecco quando neanche 43 anni di contributi bastano per andare in pensione anticipata A volte non bastano nemmeno 43 anni di contributi per andare in pensione anticipata, è necessario raccoglierne molti di più. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Spese scolastiche figli, nel 730 spesso ne vengono riportate meno di quelle effettivamente sostenute, ecco perché Ecco fino a che importo si può recuperare nel modello 730 per le spese scolastiche per i figli ancora studenti. 7 mesi fa FISCO·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Che cosa è la ricongiunzione dei contributi e perché serve per andare in pensione La ricongiunzione dei contributi serve per sommare i periodi assicurativi accumulati in varie gestioni. Serve per andare in pensione. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Cambiano cartelle esattoriali, tasse e riscossione, 84 rate ma anche 10 anni di dilazione Novità importanti sulle cartelle esattoriali dei contribuenti, più rate, meno debiti ma solo in determinate circostanze. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Ultima chiamata bonus ZES: scadenza e dettagli per le imprese del sud Italia È di imminente scadenza la domanda di accesso al bonus ZES destinato alle imprese produttive del sud Italia 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Manca poco per la pensione anticipata 2024, la domanda scade il 15 luglio Entro il 15 luglio la domanda di certificazione del diritto per la pensione anticipata con l'APE sociale, ecco perché è meglio fare presto. 7 mesi fa FISCO
Foto © Pixabay Bonus elettrodomestici fino a 200 euro anche senza lavori a casa Verrà riconosciuto un bonus elettrodomestici fino a 200 euro anche senza lavori a casa? Ecco cosa aspettarsi! 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Investireoggi Bonus forno 19%: i requisiti per averlo nel 730 Ecco come ottenere il bonus forno 19% nel 730 e beneficiare delle detrazioni fiscali per l'acquisto di dispositivi da cucina 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 18 ore fa