Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 53 minuti fa Più soldi per la Naspi ecco il contributo addizionale e le altre novità Contributo addizionale, stretta sui licenziamenti per assenze ingiustificate e novità 2025 per la Naspi INPS.
Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 2 ore fa Notifica cartella pagamento: la cassazione dice sì al PDF, La Cassazione conferma la validità della notifica cartella pagamento via PEC anche con allegato PDF, semplificando le procedure
Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 4 ore fa Fringe benefit in busta paga 2025. Serve questo documento per aumentare il netto I fringe benefit 2025 mantengono limiti di esenzione fiscale maggiorati, richiedendo ai dipendenti l’autodichiarazione per usufruirne
Foto © Licenza Creative Commons Passare dal lavoro dipendente al lavoro autonomo come incide sul calcolo della pensione? I versamenti da lavoro dipendente e quelli da lavoro autonomo come e quanto incidono sulle pensioni e sul calcolo dell'importo. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni con opzione Dini, ecco quando servono lo stesso 20 anni di versamenti Pensioni con opzione Dini, ecco perché non bastano più 15 anni di contributi e perché servono 20 anni di versamenti a 67 anni di età. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Adozioni: quali Paesi prevedono il bonus fino a 6500 euro Chi ha diritto e per quali Paesi viene riconosciuto il bonus adozioni fino a 6500 euro? Ecco come funziona! 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Licenziamento giusta causa: la comunicazione deve sempre indicare il motivo? Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo richiede una comunicazione chiara dei motivi per garantire trasparenza e legalità 7 mesi fa FISCO·Lavoro
Foto © Pixabay Le simulazioni che trasformano il bonus di tre mila euro in pochi spicci Il bonus mamme lavoratrici da tre mila euro annui, in realtà, consente di portare a casa solamente pochi spicci? La verità inaspettata! 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni di vecchiaia a 71 anni anche con pochi anni di contributi Pensioni a 67 anni o assegno sociale, ma in alcuni casi non è possibile prendere niente, ma c'è chi la pensione di vecchiaia la prende a 71 anni. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione da i 63 ai 72 anni con il bonus per chi aspetta i 67 La riforma che si attende potrebbe posticipare ancora più la risposta alla domanda su “quando andare in pensione” 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Bonus ristrutturazione bagno. Documentazione e fattura sbagliata In caso di discordanza nei contenuti fra fattura elettronica e copia cartacea il bonus ristrutturazione bagno è in dubbio 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Modello 730/2024 per la badante, bonus da 1.200 euro da prendere ma anche IRPEF da versare, tutti gli esempi Modello 730/2024 per la badante, ecco come fare a capire se si può recuperare il bonus da 1.200 euro oppure se c'è IRPEF da versare, la guida. 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Rimborso spese sportive figli: il NO dell’Agenzia delle Entrate alle aziende L'Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale dei rimborsi spese sportive per i figli dei dipendenti 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti