Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 2 ore fa Più soldi per la Naspi ecco il contributo addizionale e le altre novità Contributo addizionale, stretta sui licenziamenti per assenze ingiustificate e novità 2025 per la Naspi INPS.
Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 3 ore fa Notifica cartella pagamento: la cassazione dice sì al PDF, La Cassazione conferma la validità della notifica cartella pagamento via PEC anche con allegato PDF, semplificando le procedure
Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 5 ore fa Fringe benefit in busta paga 2025. Serve questo documento per aumentare il netto I fringe benefit 2025 mantengono limiti di esenzione fiscale maggiorati, richiedendo ai dipendenti l’autodichiarazione per usufruirne
Foto © Licenza Creative Commons Impugnazione estratto di ruolo (cartella non notificata)? Cosa prevede la Riforma della riscossione Il decreto sulla riforma della riscossione allarga le casistiche in cui è possibile impugnare l'estratto di ruolo 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Riscossione, novità assoluta: dopo 5 anni di tentativi scatta il Discarico già dal 2025 Il nuovo decreto introduce il discarico automatico delle cartelle dopo cinque anni di tentativi di riscossione falliti 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Rimborso sulla pensione: come verificarlo ad agosto e settembre In arrivo tra agosto e settembre i rimborsi sulla pensione. Ecco come verificarlo comodamente da casa o dal cellulare 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons In pensione oggi con 35 anni di contributi maturati nel 2021? Ecco perché è fattibile Oggi con opzione donna possono andare in pensione con 35 anni di contributi e nettamente prima molte più lavoratrici. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Quota 41 nel 2025: solo per pochi eletti, 100.000 lavoratori ammessi Il Governo affronta la sfida di attuare Quota 41 nel 2025, bilanciando sostenibilità e sacrifici pensionistici 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Nuovo bonus elettrodomestici: fino a 200 euro per le famiglie Il nuovo bonus elettrodomestici attende l'approvazione: i fondi necessari sono ancora in fase di reperimento. Il punto della situazione 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi NASPI, come e perché rinunciare all”ex bonus Renzi L’INPS paga l’ex bonus Renzi in maniera automatica sulla NASPI ma il percettore può rinunciarvi. Ecco perché e come farlo 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quota 103 e lavoro part-time: si può andare in pensione prima? Quota 103 lavoro, un'opportunità di pensionamento anticipato anche per chi ha sempre lavorato con il part-time? 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Bonus colonnine 2024: domanda e risposta per risolvere i dubbi Per facilitare la richiesta del bonus colonnine domestiche 2024 e sciogliere alcuni dubbi, ecco una serie di domande e risposta 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Bonus assunzioni. Come passare da contratto a tempo determinato a indeterminato Il nuovo bonus assunzioni spetta anche per i contratti trasformati da tempo determinato a tempo indeterminato 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti