Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 4 ore fa Più soldi per la Naspi ecco il contributo addizionale e le altre novità Contributo addizionale, stretta sui licenziamenti per assenze ingiustificate e novità 2025 per la Naspi INPS.
Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 5 ore fa Notifica cartella pagamento: la cassazione dice sì al PDF, La Cassazione conferma la validità della notifica cartella pagamento via PEC anche con allegato PDF, semplificando le procedure
Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 7 ore fa Fringe benefit in busta paga 2025. Serve questo documento per aumentare il netto I fringe benefit 2025 mantengono limiti di esenzione fiscale maggiorati, richiedendo ai dipendenti l’autodichiarazione per usufruirne
Foto © Licenze Creative Commons Riforma riscossione e rate ex Equitalia. Le novità approvate dal Governo Cambiano le rate con l'Ex Equitalia, previsto anche un discarico automatico delle cartelle non pagate ma non si tratta di uno stralcio 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Tutta la famiglia penalizzata per l’Assegno di Inclusione per lo sbaglio di uno dei componenti, ecco quando Tutta la famiglia è penalizzata per l’Assegno di Inclusione se anche solo dei componenti salta un adempimento. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni con 37,10 anni di contributi e 5 anni pagati dal datore di lavoro è possibile? Si possono recuperare 5 anni di contributi per chi ha oggi un carriera di 37,10 anni e vuole andare in pensione con la Pace Contributiva? 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Rimborso 730/2024: chi deve aspettare fino gennaio 2025? Alcuni contribuenti che presentano il Modello 730/2024 dovranno attendere almeno fino a gennaio 2025 per il rimborso 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi 30enni in pensione a 70 anni: uno scenario possibile ma non inevitabile Che i trentenni di oggi possano andare in pensione a 70 anni solleva preoccupazioni, ma non è l'unico scenario possibile 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Quando potrò andare in pensione? La domanda di un giovane lavoratore italiano Chi inizia oggi a lavorare vede la pensione un miraggio. Requisiti attuali e proiezioni future per una pianificazione previdenziale efficace 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Pensioni 10 anni prima, meglio sfruttare subito la possibile uscita a 57 o 62 anni Pensioni 10 anni prima, meglio sfruttare subito la possibile uscita a 57 o 62 anni, cambiamenti in arrivo per un settore sempre criticato. 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Common Pignoramento presso terzi con vista sulle fatture elettroniche I dati delle fatture elettroniche utilizzati per l'attivazione di pignoramenti di crediti vantati da colui che non ha pagato la cartella 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Sanzioni bonus edilizi: si cambia dal 1° settembre 2024 Il nuovo decreto Sanzioni contiene alcune misure con impatto anche sull’indebito utilizzo dei crediti riferiti ai bonus edilizi 7 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi La pole position della social card 2024: prima le famiglie con figli giovani Non tutti coloro che soddisfano i requisiti riceveranno la social card contemporaneamente, e non tutti ne beneficeranno necessariamente 7 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti