Foto © Pixabay FISCO·Trattenute e Debiti 11 ore fa Imu e Tari, nuove sanatorie, meno sanzioni e più pignoramenti Dalla riforma della riscossione cambi in vista per Imu e Tari perché si cambiano le regole sulle sanzioni, i pignoramenti e le rottamazioni.
Foto © Pixabay FISCO·Pensioni e contributi 13 ore fa Pensioni anticipate nel 2025? Ecco cosa fare entro il 28 febbraio e chi deve fare presto Ecco chi deve presentare adesso la domanda di cessazione per andare in pensione nel 2025 con le pensioni anticipate prorogate dal governo.
Foto © Investireoggi FISCO·Lavoro 17 ore fa Più soldi per la Naspi ecco il contributo addizionale e le altre novità Contributo addizionale, stretta sui licenziamenti per assenze ingiustificate e novità 2025 per la Naspi INPS.
Foto © Licenza Creative Commons Cosa cambia se Quota 103 viene sostituita da Quota 41 per tutti Quota 41 per tutti resta il cavallo di battaglia della Lega per la riforma pensioni. Cosa cambierebbe rispetto a Quota 103 dal prossimo anno 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Arriva la doccia fredda sulle pensioni con lo stop alla quattordicesima di luglio Niente quattordicesima sulla pensione a luglio per chi nel 2020 ha commesso questo errore, ecco come si può intervenire. 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione con 41 anni di contributi più bassa di una con 36 anni, un calcolo strano ma vero Pensione con 41 anni di contributi e quota 103 inferiore a quella che si ottiene dopo oltre 3 anni di Ape sociale. Occhio al calcolo pensione 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Assegno unico e figli a carico: quando indicarli nel 730/2024 L'assegno unico, da qualche anno, ha rivoluzionato le detrazioni per figli a carico: ecco quando inserirli nel 730/2024 7 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Dichiarazione successione: costi e differenze tra Notaio, CAF e Commercialista Ecco i costi della dichiarazione di successione in Italia: notaio, CAF o commercialista, quale conviene di più? 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons La riforma pensioni è un ritorno flessibile allo schema Dini? Riforma pensioni: ipotesi flessibilità secondo lo schema Dini con uscita anticipata a partire da 64 anni di età. 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Stipendio in Italia 2024: quanto ti portano via le imposte? Le imposte e i contributi sullo stipendio in Italia nel 2024 incidono significativamente, riducendo di molto il reddito netto dei lavoratori 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Dichiarare solo redditi da locazione: 730 o Modello Redditi? Per chi possiede solo redditi da locazione (canone di affitto) debutta una importante novità per la dichiarazione al fisco 7 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Pagamento quattordicesima: luglio o dicembre? Ecco chi la riceve prima Il pagamento della quattordicesima mensilità ai pensionati varia: avviene a luglio o dicembre a seconda dei requisiti 7 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Le polizze vita nel 730 precompilato. Possibili anomalie e rimedi Nel 730 precompilato sono inserite anche i premi di assicurazioni sulla vita, detrazione a determinate condizioni 7 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni