Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Redditi e dichiarazioni 12 minuti fa Detrazione spese universitarie non statali: tutti i limiti per il 730/2025 Il decreto MIUR di dicembre 2024 stabilisce i limiti massimi per la detrazione spese universitarie non statali nel 730/2025
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 55 minuti fa Bonus ZES Unica. Come richiedere l’agevolazione per il 2025? Due provvedimenti ZES Unica 2025 offrono credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno e nel settore agricolo, con comunicazioni in due fasi entro il 15 novembre 2025
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 1 ora fa Andare in pensione nel 2025 grazie alla laurea? Valutazioni e consigli Il riscatto laurea consente di valorizzare gli anni di studio, aumentando i contributi previdenziali e anticipando l’accesso alla pensione.
Foto © Investireoggi Bonus edilizi: nuova guida per gestire i bonifici a cavallo di anno Imputare correttamente le spese relative ai bonus edilizi è cruciale. Il fisco torna sulla corretta applicazione del principio di cassa 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Assumere una badante in Italia: quanto costa l’assistenza domiciliare? Assumere una badante in Italia oggi: ecco i costi, contributi e agevolazioni per garantire assistenza domiciliare di qualità 8 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Superbonus in 10 anni o in 4: a chi si applicano le nuove regole L’ultimo decreto bonus edilizi ha imposto il superbonus in 10 anni. La regola si applica solo ai committenti o anche all’impresa? 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Più tempo per annullare il 730. C’è la proroga al 24 giugno (avviso Agenzia delle entrate) Il contribuente che si è occupato direttamente della dichiarazione può annullare il 730 entro lunedì 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Trattenuta sindacale sulla pensione: analisi costi e benefici La trattenuta sindacale sulla pensione è una scelta volontaria che offre vari benefici, ma può essere revocata facilmente 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons Criptovalute nel 730. Eventuali correzioni solo con il modello Redditi Le istruzioni di compilazione sulle criptovalute nel 730 costringono il contribuente a rivolgersi ad un Caf o ad un consulente 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Come fare domanda di pensione gratuita e ottenere l’importo più alto possibile Rivolgersi al patronato per fare domanda di pensione è generalmente gratuito oppure ci sono costi nascosti per i cittadini? 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione anticipata con 37 anni e 10 mesi di contributi è possibile anche a 60 anni Riscatti, Pace Contributiva e volontari, ecco come finire in pensione con 37,10 anni di contributi anche a 60 anni di età. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Passare dall’Assegno sociale alla pensione di vecchiaia e con tanti arretrati, ecco quando è possibile L'INPS concede la possibilità di passare dall'Assegno sociale alla pensione di vecchiaia, ecco come fare e come prendere anche gli arretrati. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Rimborsi fiscali: verifica lo stato nel modo più sicuro Verificare lo stato dei propri rimborsi fiscali è essenziale per una gestione finanziaria consapevole e priva di sorprese 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti