Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Redditi e dichiarazioni 57 minuti fa Detrazione spese universitarie non statali: tutti i limiti per il 730/2025 Il decreto MIUR di dicembre 2024 stabilisce i limiti massimi per la detrazione spese universitarie non statali nel 730/2025
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 2 ore fa Bonus ZES Unica. Come richiedere l’agevolazione per il 2025? Due provvedimenti ZES Unica 2025 offrono credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno e nel settore agricolo, con comunicazioni in due fasi entro il 15 novembre 2025
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 2 ore fa Andare in pensione nel 2025 grazie alla laurea? Valutazioni e consigli Il riscatto laurea consente di valorizzare gli anni di studio, aumentando i contributi previdenziali e anticipando l’accesso alla pensione.
Foto © Investireoggi Concordato preventivo, come calcolare l’offerta: software e simulazioni L’Amministrazione finanziaria ha fornito, in questi giorni, alcune prime simulazioni per il concordato preventivo biennale 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Quota 104 nel 2025 senza tagli: vivere di pensione e non sopravvivere Dal 2025 l’età della pensione anticipata per Quota 103 potrebbe salire di un anno diventando Quota 104, misura ancora più stringente. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Quando 41 anni di contributi per la pensione non bastano Nonostante i 41 anni di contributi, non tutti possono ancora accedere alla pensione anticipata con Quota 41 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Come sapere se la pensione calcolata con il contributivo supera i 1500 euro Andare in pensione con Quota 103 significa accettare il sistema contributivo. Come sapere se la pensione sarà almeno di 1.500 euro al mese? 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Annullamento 730. I rimedi dopo il 20 giugno (integrativa, correttiva, rettificativa) Da domani non sarà più possibile annullare il 730 con la procedura semplificata, serve una nuova dichiarazione e un consulente 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons ISEE prima casa under 36. Le verifiche del Fisco (circolare 14 più ulteriori indicazioni Investire Oggi) Con la circolare n° 14 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sulla proroga del bonus prima casa under 36 con ISEE 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione più facile, novità per tutti e aumento dei beneficiari dell’ADI Ecco perché Assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro potrebbero presto cambiare, lo sostiene il comitato scientifico. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Rimborsi superiori a 4 mila euro ma si aspettano fino a 4 mesi I rimborsi superiori a 4 mila euro, derivanti dalla dichiarazione redditi, possono essere soggetti a controlli preventivi 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Le condizioni che danno diritto alla pensione a 61 anni Chi può andare in pensione a 61 anni nel 2024. Quali sono i requisiti necessari per ottenere il diritto all’uscita anticipata. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensione anticipata, tutto cambia, ecco come si andrà in pensione nel 2025 Sulle pensioni anticipate, almeno sulle ordinarie, nulla di allarmante: le nuove regole restrittive non sono una certezza. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi