Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 8 minuti fa Dimissioni senza lettera? Ecco come l’azienda può procedere dal 2025 Dal 12 gennaio 2025, una nuova normativa disciplina le dimissioni per fatti concludenti, semplificando la gestione delle assenze ingiustificate
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 2 ore fa Familiari a carico, addio per fratelli e sorelle Dal 2025 cambiano le regole sulle detrazioni altri familiari a carico, limitando i benefici fiscali solo ai genitori e ai nonni conviventi.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Redditi e dichiarazioni 3 ore fa Detrazione spese universitarie non statali: tutti i limiti per il 730/2025 Il decreto MIUR di dicembre 2024 stabilisce i limiti massimi per la detrazione spese universitarie non statali nel 730/2025
Foto © Investireoggi Controlli Agenzia delle Entrate: con questo accordo sei salvo per due anni! Per chi accetta la proposta reddituale dell’Agenzia Entrate c’è il vantaggio di dribblare i controlli del fisco per due anni 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons I contributi contano veramente per la pensione? I contributi previdenziali sono un requisito indispensabile per andare in pensione. Contano soprattutto per le uscite anticipate. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Bonus prima casa under 36: le nuove linee guida per il 2024 (Circolare ADE) La proroga del bonus prima casa under 36 anche al 2024 porta a nuovi chiarimenti cruciali sui requisiti ISEE e anagrafici 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Come si può andare in pensione prima dei 60 anni in Italia Come andare in pensione prima dei 60 anni in Italia, quali sono le misure che lo permettono e quale è il bacino di utenza 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Pensioni a 67 anni, con la riforma delle pensioni serviranno 25 anni e non 20, ma con flessibilità a 64 anni Pensioni a 67 anni con 25 di contributi e non 20, con flessibilità a partire dai 64 anni, ecco la riforma pensioni dal documento del CNEL. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Basta un codice per recuperare i soldi dell’IMU 2024: come correggere e evitare di pagare due volte La compilazione corretta del Modello F24 per l'IMU 2024 è fondamentale per evitare versamenti ai comuni sbagliati 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
In pensione troppo tardi: il piano d’emergenza per gli under 35 La pensione degli under 35 rischia di arrivare troppo tardi. Il requisito anagrafico si allontana con l’aumento della speranza di vita. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Previdenza complementare: quanto costa oggi costruirsi la pensione in Italia La previdenza complementare in Italia presenta costi variabili, includendo contributi, commissioni e benefici fiscali rilevanti 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Beneficiari bonus psicologo: scopri quanto ti spetta veramente e la differenza che devi pagare per la seduta Quanto spetta veramente ai beneficiari del bonus psicologo e a quanto ammonta la differenza da pagare per la seduta? 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Investireoggi In vacanza senza pensieri: come gestire il registratore telematico durante le ferie I commercianti al dettaglio e attività simili, che non sono obbligati a emettere fattura a meno che non sia richiesta dal cliente, devono certificare i loro corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica 8 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti