Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 4 ore fa Politiche attive: assumere lavoratori svantaggiati conviene a tutti L'inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati è essenziale per un mercato equo, favorendo crescita economica e coesione sociale
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 6 ore fa Dimissioni senza lettera? Ecco come l’azienda può procedere dal 2025 Dal 12 gennaio 2025, una nuova normativa disciplina le dimissioni per fatti concludenti, semplificando la gestione delle assenze ingiustificate
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 8 ore fa Familiari a carico, addio per fratelli e sorelle Dal 2025 cambiano le regole sulle detrazioni altri familiari a carico, limitando i benefici fiscali solo ai genitori e ai nonni conviventi.
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni anticipate per i precoci o contributi che valgono di più, ecco le scelte da fare Pensioni anticipate, quota 41 precoci e maggiorazioni contributive per chi lavora da prima dei 18 anni: come funzionano le due misure? 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Dove fare il 730: CAF o commercialista? Vantaggi e svantaggi Scegliere tra CAF e commercialista per il modello 730 è cruciale per ottimizzare costi e precisione della dichiarazione fiscale 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Meno tasse sullo stipendio: dove trasferirsi per il risparmio fiscale Vivere meglio e pagare meno tasse sullo stipendio? Ecco le migliori destinazioni fiscali per il 2024 che permettono di risparmiare 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons In pensione con 20 anni di contributi: a che età potrà andarci chi inizia a lavorare oggi Con 20 anni di contributi si può ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni. Chi inizia oggi a lavorare, però, dovrà attendere qualche anno in più. 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Pensione negata, non sempre bastano 41 anni di contributi Anche con 41 anni di contributi, ulteriori requisiti devono essere soddisfatti per fare domanda pensione anticipata 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione a 62 anni nel 2025 con la quota 103 e 3/4 ma costa caro Andare in pensione a 62 anni nel 2025 è una possibilità prevista purché siano soddisfatti anche requisiti contributivi 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Credito d’imposta ZES Unica. Compilazione dell’istanza L'Agenzia delle entrate ha finalmente dato il via alla presentazione delle istanze per richiedere il credito d'imposta Zes Unica 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Ecobonus auto: è il turno di taxi e NCC Giugno porta importanti opportunità ecobonus auto: il 17 e 19 giugno, prenotazioni per taxi, NCC e impianti GPL/metano 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Vendere casa con la plusvalenza superbonus non conviene (circolare n°13 Agenzia delle entrate) L'Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla plusvalenza superbonus per chi vende casa in precedenza ristrutturata con il 110 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
La questione meridionale delle pensioni minime sul tavolo della Meloni Pensioni minime al centro del piano di riforma della previdenza. Il traguardo degli assegni a 1.000 euro al mese resta un obiettivo del governo. 8 mesi fa FISCO·Lavoro·Pensioni e contributi