Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 6 ore fa Politiche attive: assumere lavoratori svantaggiati conviene a tutti L'inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati è essenziale per un mercato equo, favorendo crescita economica e coesione sociale
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 8 ore fa Dimissioni senza lettera? Ecco come l’azienda può procedere dal 2025 Dal 12 gennaio 2025, una nuova normativa disciplina le dimissioni per fatti concludenti, semplificando la gestione delle assenze ingiustificate
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 10 ore fa Familiari a carico, addio per fratelli e sorelle Dal 2025 cambiano le regole sulle detrazioni altri familiari a carico, limitando i benefici fiscali solo ai genitori e ai nonni conviventi.
Foto © Pixabay Che differenza c’è tra il nuovo reddito di residenza italiana e il vecchio reddito di cittadinanza? Cosa differisce il nuovo reddito di residenza italiana dal vecchio reddito di cittadinanza? Ecco i requisiti da non sottovalutare. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Lavoratori impatriati. Cosa fare per non pagare tasse per altri 5 anni? La riforma fiscale che ha rivisto il regime fiscale degli impatriati non ha cambiato le carte in tavola per chi aveva già preso le vecchie regole 8 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Dichiarazione IVA 2024, compliance in arrivo: come mettersi in regola In arrivo lettere di compliance sulla Dichiarazione IVA 2024 che offrono la possibilità di mettersi in regola con sanzioni ridottissime 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay Ecco gli importi delle pensioni di luglio, da 336 a 655 euro in più Ecco a chi tocca e a chi non spetta la quattordicesima mensilità per la pensione di luglio e come capire a quanto ammonterà. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di Inclusione al capolinea, a giugno tagli o niente ricarica Assegno di Inclusione al capolinea per molte famiglie: ecco le situazioni che fanno perdere o ridurre il trattamento percepito fino a maggio. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Licenza Creative Commons Chi può andare in pensione con 30 anni di contributi? Ci sono due strade per andare in pensione con 30 anni di contributi, ma non sempre sono percorribili dai lavoratori. 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Pensione docenti prima dei 70 anni: impossibile insegnare a quell’età Il continuo innalzamento dell'età pensione docenti aggrava il fenomeno del burnout e mette a rischio la qualità dell'insegnamento 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione, molti esclusi della prima ora adesso rientrano fino a dicembre Nuovi beneficiari per l’Assegno di Inclusione da luglio a dicembre. Molti esclusi della prima ora adesso rientrano nel nuovo sussidio. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay Con due domande anche senza contributi pensioni e trattamenti da 780 euro al mese, ecco la soluzione Ecco come godere di pensione e trattamenti in modo tale da arrivare a prendere fino a 780 euro al mese come importi complessivi. 8 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Autotrasportatori, deduzioni aggiornate in dichiarazione redditi Forniti gli importi delle deduzioni autotrasportatori 2024 (anno d’imposta 2023) e le istruzioni per l’indicazione in dichiarazione redditi 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni