Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 12 ore fa Politiche attive: assumere lavoratori svantaggiati conviene a tutti L'inclusione lavorativa dei lavoratori svantaggiati è essenziale per un mercato equo, favorendo crescita economica e coesione sociale
Foto © Pixabay FISCO·Lavoro 14 ore fa Dimissioni senza lettera? Ecco come l’azienda può procedere dal 2025 Dal 12 gennaio 2025, una nuova normativa disciplina le dimissioni per fatti concludenti, semplificando la gestione delle assenze ingiustificate
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 16 ore fa Familiari a carico, addio per fratelli e sorelle Dal 2025 cambiano le regole sulle detrazioni altri familiari a carico, limitando i benefici fiscali solo ai genitori e ai nonni conviventi.
Foto © Investireoggi Genitori disoccupati? I vantaggi fiscali per i figli nel 730 I figli che lavorano con i genitori disoccupati o con basso redditi possono avere vantaggi fiscali nella dichiarazione redditi 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Bonus acqua potabile, il questionario ENEA: obbligo o facoltà? Il questionario per valutare l'efficacia del bonus acqua potabile nella riduzione dell'uso della plastica è obbligatorio? 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Bonus compostaggio. “Bonifico” per tutti (provvedimento Agenzia delle entrate) Chi ha presentato domanda per il bonus compostaggio otterrà l'intero importo richiesto nell'istanza presentata all'Agenzia delle entrate 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Simulazione DURC online: il nuovo strumento per la regolarità contributiva Il nuovo servizio online "Simulazione DURC semplifica la verifica della regolarità contributiva delle imprese in tempo reale 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Superbonus in 10 anni nel 730. Opportunità o trappola per il contribuente? Per le spese 2022 il contribuente può scegliere di indicare il superbonus nel 730 in dieci rate annuali anziché 4 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Contributi pensione: entro fine mese prima scadenza Inps per gli autonomi Lavoratori autonomi: saldo dei contributi pensione 2023 e primo acconto 2024 entro fine giugno. Tutto sui pagamenti e la rateizzazione. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Nuove date per la Dichiarazione Redditi 2024: modifiche in vista Il Consiglio dei Ministri discuterà un decreto correttivo fiscale che potrebbe modificare le scadenze per la dichiarazione redditi 2024 8 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay In pensione a 60 anni e 4 mesi o con 35 anni e 10 mesi di contributi, la riforma delle pensioni non serve Come si fa ad andare in pensione a 60 anni e 4 mesi o con 35 anni e 10 mesi di contributi sfruttando lo scivolo incentivato dall'azienda? 8 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Ecco quando il 730/2024 diventa a debito per un comune errore che si può facilmente sistemare Un 730/2024 diventa a debito per un comune errore che si può sistemare e che riguarda le detrazioni da lavoro dipendente e i giorni da riportare nel modello precompilato. 8 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Riscattare i contributi, c’è a chi conviene e a chi invece no Riscatto contributi laurea: come sfruttare le versioni agevolata e ordinaria per maturare una pensione più alta o andare in pensione prima. 8 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi