Foto © Pixabay FISCO·Bonus e incentivi 13 minuti fa Il bonus mamma 2025 spiegato dall’INPS Il “bonus mamma” 2025 si amplia con le esenzioni contributive e includendo nuove categorie di beneficiarie. Il beneficio spiegato dall'INPS
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Trattenute e Debiti 2 ore fa Rottamazione cartelle, come prepararsi alla 7° rata di febbraio La settima rata della “Rottamazione cartelle” scade il 28 febbraio 2025, con tolleranza fino al 5 marzo. Ecco cosa sapere per evitare soprese
Foto © Investireoggi FISCO·Redditi e dichiarazioni 4 ore fa Modello IRAP 2025 provvisorio: entra il concordato preventivo biennale (CPB) L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del Modello IRAP 2025, accogliendo importanti novità, tra cui il concordato preventivo
Foto © Licenza Creative Commons 4 misure per andare in pensione con 15 anni di contributi Non sarà una cosa facile, ma anche oggi, per alcuni lavoratori, è possibile andare in pensione con 15 anni di contributi versati. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Stop al lavoro a 60 anni, pensione subito o sussidi, ecco alcune soluzioni Cosa fare se si vuole andare in pensione a 60 anni? Ecco cosa offre il sistema assistenziale come misure e quali i sussidi disponibili. 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Domande entro il 31 maggio per il Bonus psicologo da 1.500 euro Come si presenta la domanda per ottenere i 1.500 euro spettanti per il Bonus psicologo e quali sono i requisiti utili a riceverlo. 9 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Cedolare 21 o 26%, se hai due immobili scegli su quale pagare meno tasse L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all'applicazione della cedolare al 21% o al 26% sugli immobili. 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Quanto si perde ad andare in pensione con Quota 103 Come sapere quanto si perde andando in pensione con Quota 103. Cosa cambia da quest’anno e perché conviene lavorare ancora dopo i 63 anni. 9 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenze Creative Commons Sconto in fattura e cessione del credito, è stop quasi totale: ecco l’unica deroga salva Stop quasi assoluto a cessione del credito e sconto in fattura dal prossimo anno. Ecco l'unica deroga salva rimborso 2025 9 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Pixabay Precompilata 2024, modifiche: aggiungere spese sanitarie mancanti prima dell’invio E' possibile apportare modifiche prima dell'invio se ci si rende conto che non sono state caricate spese importanti? 9 mesi fa FISCO·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Partite IVA 2024, giovani al comando: forfettario la prima scelta Nel primo trimestre del 2024, l'Italia vede una crescita delle nuove partite IVA, segnando un trend di slancio economico 9 mesi fa FISCO·Lavoro·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons In pensione a 64 anni oppure si corre il rischio di andarci a 71, ecco perché Come andare in pensione a 64 anni evitando così di dover attendere fino ai 71 anni per poter lasciare il lavoro come contributivi puri. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Chiamata per l’acconto IMU 2024: soluzioni per i ritardatari Il 17 giugno 2024 si avvicina. Ecco cosa fare se si dimentica o non riesce a pagare l'acconto IMU in tempo 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti