Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 14 ore fa Pensioni: ecco quando 67 anni di età sono pochi oggi e perché saranno pochi in futuro Pensioni a 67 anni di età addio per tanti lavoratori già oggi, ecco però da quando 67 anni di età diventeranno pochi soprattutto in futuro.
Foto © Pixabay FISCO·Bonus e incentivi 14 ore fa Il bonus mamma 2025 spiegato dall’INPS Il “bonus mamma” 2025 si amplia con le esenzioni contributive e includendo nuove categorie di beneficiarie. Il beneficio spiegato dall'INPS
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Trattenute e Debiti 16 ore fa Rottamazione cartelle, come prepararsi alla 7° rata di febbraio La settima rata della “Rottamazione cartelle” scade il 28 febbraio 2025, con tolleranza fino al 5 marzo. Ecco cosa sapere per evitare soprese
Foto © Investireoggi Pensioni 2025, Quota 104 ha la meglio ma se sopravvivono queste tre misure conviene pensarci Nel 2025, le pensioni potrebbero vedere ancora cambiamenti con l'introduzione di Quota 104. Intanto, continua il dibattito su Quota 41 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Giorni lavorati nel 2023, come calcolarli correttamente e inserirli nel 730 L'indicazione corretta o sbagliata dei giorni nel 730 possono fare la differenza. Ecco come inserirli per massimizzare le detrazioni 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
photo @ InvestireOggi Pensione 2025, slitta di due anni per chi porta questa divisa? I requisiti pensione 2025 per polizia e forze dell'ordine subiranno imminenti cambiamenti. Serviranno due anni in più di servizio? 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
© Licenza Creative Commons Rottamazione cartelle e dichiarazione dei redditi. Cosa si può scaricare? Per i contributi dovuti all'INPS non erano previste particolari condizioni per sfruttare la rottamazione delle cartelle 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Investireoggi Pensione e terreni agricoli: come evitare l’IMU e risparmiare Pensionati coltivatori diretti, la sentenza che afferma l'esenzione IMU terreni agricoli. Un vantaggio significativo per chi ha tanto dato. 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenze Creative Commons Rimborsi 730. Quando il sostituto d’imposta non basta, conguagli fai da te In alcuni casi anche in presenza di un sostituto d'imposta il contribuente deve fare da se per completare i rimborsi da 730 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Quanto prende di pensione una donna con figli che smette di lavorare a 63 anni Come andare in pensione anticipata a 63 anni con figli. Cosa prevede la legge per le lavoratrici madri e chi ha diritto a sfruttarla. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay In pensione 5 anni prima: come funziona la maggiorazione contributiva Come andare in pensione con la maggiorazione contributiva prevista dalla Legge 388 del 2000: chi può godere di 5 anni di accredito extra. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay La nuova truffa dell’Agenzia delle Entrate corre via SMS: come evitare lo smishing L'Agenzia delle Entrate invita i cittadini a stare molti attenti ad un nuovo tentativo di truffa che viene attuato tramite sms. 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
© Licenza Creative Commons In pensione già a 50 anni, ecco un metodo che lo permette Come andare in pensione a 50 anni con il metodo Fire usato nei Paesi scandinavi: come funziona la regola del risparmio aggressivo. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi