Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 58 minuti fa Come ottenere l’assegno di vedovanza in aggiunta alle pensioni già percepite Assegno di vedovanza e pensione di reversibilità, ecco come fare per prendere oltre 52 euro al mese in più e quasi 3.180 euro di arretrati.
© Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 2 ore fa Pensione italiana a stranieri: quanto bisogna lavorare? Come funziona la pensione o la prestazione assistenziale per stranieri che hanno lavorato in Italia, regole e requisiti.
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 16 ore fa Pensioni: ecco quando 67 anni di età sono pochi oggi e perché saranno pochi in futuro Pensioni a 67 anni di età addio per tanti lavoratori già oggi, ecco però da quando 67 anni di età diventeranno pochi soprattutto in futuro.
Foto © Licenza Creative Commons Avvisi bonari ad agosto. Legittima la notifica sotto l’ombrellone (riforma fiscale) La riforma fiscale prevede lo stop all'invio di un avviso bonario sia ad agosto sia a dicembre, tuttavia ci sono delle eccezioni 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Dichiarazione dei redditi 2024. I cinque passaggi da seguire per l’accesso al 730 precompilato Per l'accesso al 730 precompilato, in primis è necessario munirsi delle credenziali SPID, CIE o CNS 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons In pensione con 35 anni di lavoro, 61 di età: opzione donna 2024 in chiaro L’analisi di opzione donna 2024 dell’INPS è nella recente circolare in cui sono contenuti anche una serie di precisazioni 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Revisione auto 2024: quanto costa e quando farla Il costo della revisione auto varia a seconda di dove si effettua il controllo. La scadenza è rinvenibile dalla carta di circolazione. 9 mesi fa FISCO
Foto © Licenze Creative Commons Pensioni donne con figli: le agevolazioni per andarci prima Ecco i vantaggi che la legge sulle pensioni per le donne con figli prevede, soprattutto per coloro che vogliono andare in quiescenza subito. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi ISEE sotto 15.000 euro, perché la carta dedicata a te è in pausa? Molte famiglie sono ancora in attesa di ricevere la ricarica sulla carta dedicata a te nel 2024. Ecco perché tutto è ancora fermo 9 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Come portare la pensione da 343 euro a oltre 735 euro al mese Con la maggiorazione sociale per incremento al milione, la pensione invalidità civile arriva a oltre 735 euro al mese: ecco di cosa si tratta. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni anticipate 2024 e 2025: l’età la scegli tu Chi può scegliere di uscire dal lavoro con quota 41 o quota 103 nel 2024, oppure con le pensioni anticipate ordinarie nel 2025. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Attenzione a cosa succede nel 2025, le pensioni per i nati nel 1963 potrebbero allontanarsi Cosa rischiano i lavoratori nati nel 1963 se per le pensioni 2025 si passerà dalla quota 103 alla quota 104 inasprendo i requisiti. 9 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Avvisi bonari settembre 2024: quali arriveranno dopo la pausa estiva Quali avvisi bonari arriveranno a settembre 2024 dopo la pausa estiva? Ecco cosa prevede la normativa vigente. 9 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti