Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Famiglia, welfare e previdenza 18 minuti fa Assegno unico, l’INPS spiega le novità 2025 (comunicato) L’INPS ha spiegato, punto per punto, gli aggiornamenti per l'assegno unico 2025. Spiegati anche i tempi di domanda e rinnovo ISEE
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 38 minuti fa In pensione a 61 anni sfruttando NASpI 2025 e APE Social: i tre step della strategia di anticipo La NASpI 2025 è un'indennità di disoccupazione per chi perde il lavoro involontariamente, con specifici requisiti contributivi, e può essere combinata con l'APE Sociale per anticipare il pensionamento.
Foto © Pixabay FISCO·Redditi e dichiarazioni 1 ora fa Rottamazione cartelle, le strade per pagare la 7° rata Entro il 5 marzo 2025 (con i 5 giorni di tolleranza inclusi) occorre pagare la 7° rata rottamazione cartelle. Ecco tutte le strade per versare
Foto © Pixabay Assegno Unico per i figli, ecco una soluzione che fa lievitare l’importo del pagamento Perché grazie all'ISEE corrente anche gli importi dell'Assegno Unico e Universale sui figli a carico sotto i 21 anni di età può crescere di importo. 10 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Ape sociale e Opzione donna: tutti i pro e i contro sulla pensione delle lavoratrici invalide al 74% Ape sociale e Opzione donna, ecco come scegliere la pensione migliore per le invalide che hanno i requisiti per l'una o per l'altra. 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni da 641 euro al mese, ecco chi può anche a 57 anni di età Già a 57 anni di età la pensione per casalinghi e casalinghe, ma serve l'iscrizione e il giusto meccanismo di versamenti nella Gestione INPS. 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Come andare in pensione da disoccupato nel 2024 Chi è senza lavoro in età avanzata ma non pensionabile cerca strade per capire come andare in pensione da disoccupato 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Bonus disoccupati, sapevi che ti spetta anche se non eri assunto? Il bonus disoccupati (o bonus SaR) varia dai 780 euro ai 1.000 euro mensili a seconda dei casi. Gli importi sono al lordo delle imposte 10 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Riscatto laurea senza ancora un lavoro, quanto costa? Il riscatto laurea subito dopo il conseguimento del titolo di studio e senza ancora un lavoro è sempre possibile. Come funziona e quanto costa. 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Pensioni 2024 subito anche prima dei 60 anni, ecco tutte le misure Quali sono e chi può sfruttare le poche misure utili per andare in pensione nel 2024 prima di aver compiuto i 60 anni di età. 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Bonus casa ultimissime, in arrivo nuovo spalma detrazione in 15 anni In fase di conversione in legge del decreto agevolazioni potrebbe arrivare la possibilità di usare i bonus casa in 15 anni 10 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni 2024 con le quote, esempi pratici da sfruttare per lasciare il lavoro a 62, 63 o 64 anni di età Pensioni 2024 con le quote, ecco tutte le possibili combinazioni che rendono l'uscita dal lavoro migliore rispetto ad altre. 10 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Investireoggi Dichiarazione IVA 2024: scadenza imminente e soluzioni last-minute È in scadenza la Dichiarazione IVA 2024 (anno d’imposta 2023). Quali le soluzioni in caso di scarto o se la scadenza è saltata? 10 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
In pensione a 61 anni sfruttando NASpI 2025 e APE Social: i tre step della strategia di anticipo 38 minuti fa