Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Trattenute e Debiti 4 ore fa Domiciliazione bancaria bollo auto: un’opzione vantaggiosa per gli automobilisti La domiciliazione bancaria del bollo auto è una scelta conveniente che garantisce risparmio economico e pagamenti puntuali
Foto © Licenza Creative Commons FISCO·Pensioni e contributi 6 ore fa Il futuro delle pensioni: sfide e soluzioni per i giovani L'invecchiamento della popolazione e la denatalità stanno mettendo a rischio il sistema pensionistico italiano. Quali soluzioni?
Foto © Pixabay FISCO·Pensioni e contributi 7 ore fa Quota 103 arriva più tardi e pesa meno: molti rinunciano Sempre più persone rinunciano alla possibilità di andare in pensione usufruendo di Quota 103. Ecco per quale motivo.
Foto © Licenza Creative Commons Anche Ape Sociale verso il contributivo: pensioni più basse? Anche la pensione con Ape Sociale potrebbe diventare contributiva. Le novità attese dopo la presentazione del DEF da parte del governo. 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Detrazione smartphone nel 730: chi e come può farlo Nessuno oggi riesce o può fare a meno di un cellulare, di un tablet o computer. La spesa dello smartphone è detraibile nel 730? 10 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Pixabay Lezioni musica dei figli: la spese si possono portare nel 730? Il legislatore prevede la detrazione spese sportive figli di età tra 5 e 18 anni. È prevista la stessa detrazione anche per le spese musica? 10 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Permessi 104 rifiutati? Cosa deve fare il lavoratore I permessi 104 rappresentano un’importante forma di tutale per il lavoratore dipendente. Cosa fare se la domanda è rigettata? 10 mesi fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Come scaricare la CU e verificare i dati inseriti nel 730 precompilato Chi non ha ricevuto la certificazione unica dal datore di lavoro può recuperarla per verificare se i dati riportati sono corretti, ecco come scaricare la CU 10 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Si può andare in pensione anticipata anche a 60 anni, ecco le misure che lo prevedono Ma davvero è possibile andare in pensione anticipata già a 60 anni? Ecco le misure che lo consentono e i requisiti previsti. 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons ISCRO 2024, nuovi requisiti per l’indennità dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata Dal 2024 diventa stabile l’indennità ISCRO per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. Requisiti e novità. 10 mesi fa FISCO·Lavoro·Famiglia, welfare e previdenza
Foto © Investireoggi Nuova comunicazione antifrode ENEA: i bonus edilizi esclusi Il nuovo obbligo di comunicazione antifrode introdotto nel campo dei bonus edilizi non riguarda tutti i bonus. Esclusi quelli minori 10 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti
Foto © Licenza Creative Commons Sconto in fattura 2024 senza spese e con CILA puntuale (Proposte CNDCEC) Il DL 39 fa salvo lo sconto in fattura e la cessione del credito 2024 per le vecchie CILA solo se ci sono delle spese pagate 10 mesi fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Lavoratori usuranti: domanda di pensione entro il 1 maggio 2024 La domanda di pensione per chi ha svolto lavori usuranti va presentata entro il 1 maggio 2024. Requisiti specifici e contributi. 10 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi